sabato 5 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CUMIANA – AL VIA RIPRISTINO ATREZZATURE PARCO MONTE TRE DENTI-FREIDOUR

spot_img

CUMIANA (TO) – Alcuni gravi atti vandalici sono stati nuovamente compiuti nelle ultime settimane ai danni delle attrezzature del Parco naturale provinciale Monte Tre Denti-Freidour di Cumiana.

Decine di cartelli di segnalazione dei sentieri, di paline e di tabelle segnaletiche del Parco sono stati divelti e alcuni anche buttati nel vicino torrente. La cartellonistica del Geoparco delle Alpi Cozie, installata pochi mesi fa, è stata deturpata.

“Si tratta dell’ultimo, in ordine di tempo, di una lunga serie di episodi di opposizione all’istituzione dell’area protetta che negli anni si sono succeduti all’interno dei confini del Parco. – spiega l’Assessore provinciale ai Parchi e aree protette, Marco Balagna – Ancora più gravi sono stati, nel passato gli incendi dolosi, che hanno messo in pericolo l’incolumità dei frequentatori dell’area (compresi i volontari AIB che si sono prodigati a spegnerli), degli animali e delle proprietà”

“La Provincia di Torino – in quanto Ente di gestione dell’area protetta – ed il Sindaco di Cumiana, hanno sporto denuncia contro ignoti alla Procura della Repubblica di Torino. – precisa l’Assessore Balagna – Poiché è noto che gli autori sono alcune persone che temono senza motivo i vincoli normativi previsti dalle leggi istitutive (che in realtà in questi anni non hanno affatto limitato le attività produttive presenti) e dal momento che l’80% dei terreni sono di proprietà pubblica soggetta ad usi civici per legnatico, la Provincia di Torino ed il Comune di Cumiana concordano sull’esigenza di avviare, insieme alle associazioni locali di promozione territoriale, una serie di progetti di valorizzazione del Parco, da presentare nella prossima tornata di programmazione dei finanziamenti europei. Inoltre i due Enti concordano sull’esigenza di ripristinare le attrezzature danneggiate e di realizzarne di nuove, con il coinvolgimento di cittadini, amministratori locali e volontari”.

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img