CUORGNÈ/RIVAROLO – Partirà martedì 21 ottobre la 33esima edizione di “Due Città al Cinema”.
La rassegna cinematografica organizzata dalla collaborazione di due Comuni, Cuorgnè e Rivarolo, con la famiglia Perona.
Per 33 anni, questo festival, che propone film di rilievo, ha resistito a tutti i cambiamenti politici dei due Comune, appoggiato, quindi, da tutte le Amministrazioni che si sono succedute.
Questa edizione, che vede la proiezione di una percentuale maggiore dei film in lingua italiana, e che affronta come sempre delicati temi sociali, partirà con due film premiati:
“Le Meraviglie” (regia di Alice Rohrwacher) premiato a Cannes, e “ E fu sera e fu mattina” (regia di Emanuele Caruso), girato in 10 settimane da una troupe composta da trenta giovani operatori cinematografici dell’età media di 27 anni, il film è stato reso possibile grazie all’utilizzo del crowdfunding. Realizzato con un budget ridottissimo (70 mila euro), 5 attori, 74 piccoli ruoli, 48 location differenti e 500 comparse per le scene di piazza.
Guarda il servizio con le interviste a Giuseppe Costanzo (Assessore Cuorgnè), Costanza Conta Canova (Assessore Rivarolo Canavese), Santho Iorio (Direttore Artistico) e Nando Perona.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.