lunedì 13 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

Rivarolo – Opposizione unita; Rosboch controcorrente

RIVAROLO CANAVESE – La variante al piano regolatore, le imposte e le indennità a Sindaco e Assessori, sono gli argomenti sui quali i gruppi di opposizione hanno battagliato ieri in Consiglio Comunale.

La variante riguardava le modifiche apportate al Project Financing, operazione effettuata dall’ex amministrazione Bertot, per la realizzazione delle nuove scuole elementari.

«Avremmo preferito – ha asserito Marina Vittone, consigliere di minoranza per Rivarolo Sostenibile – che questo punto fosse posticipato, perché, per la sua complessità, avrebbe meritato una seduta dedicata. Inoltre non capisco la fretta. Avevamo detto che prima avremmo costituito l’apposita commissione.»

«Non passando in commissione – ha aggiunto Alessandro Chiapetto, Movimento 5 Stelle – è difficile capire. Ci auguriamo che questa sia l’unica volta in cui viene utilizzato questo “metodo”. Riteniamo inoltre fondamentale, per i cittadini, che l’intero progetto che riguarda le scuole sia portato in una discussione pubblica, in modo che tutti i rivarolesi vengano informati.»

Le considerazioni dei due consiglieri, sono state condivise anche dal gruppo Riparolium, che ha sottolineato la necessità di trasparenza attraverso la pubblicazione delle varianti: «Come facevamo noi, ex amministrazione Bertot. – Ha commentato il consigliere Aldo Raimondo, che ha aggiunto a metà tra ironia e sarcasmo – Noi che eravamo accusati di non essere trasparenti»

«Non è una rivisitazione del progetto – ha ribattuto l’Assessore Francesco Diemoz all’intera opposizione – discuterne in un’apposita commissione non è obbligatorio, ma facoltativo. Inoltre ne abbiamo parlato nella riunione dei capigruppo, dove eravate presenti. Comunque accolgo con favore l’idea di un’illustrazione pubblica ai cittadini.»

Il bilancio, con la determinazione delle imposte e delle indennità, ha fatto parecchio discutere.

Il Sindaco Alberto Rostagno ha rimarcato che la stesura dello stesso era iniziata quando c’erano ancora i Commissari Straordinari ad amministrare, e che loro hanno avuto soltanto un mese a disposizione per “metterci le mani”.

«Come si può rilanciare l’economia se si penalizzano i cittadini con queste imposte? » Ha tuonato l’opposizione, lamentando ancora una volta il fatto che l’argomento non sia passato attraverso l’apposita commissione.

«Per quanto tempo ancora – ha commentato Marina Vittone – potrete nascondervi dietro alla frase “proseguiamo ciò che ha lasciato la Commissione Straordinaria”?»

Ancora polemiche sugli stipendi degli amministratori. L’unico che rinuncerà all’indennità di carica è il Presidente di Consiglio Domenico Rosboch, il quale, durante la seduta, ha annunciato a sorpresa la propria decisione, andando controcorrente rispetto all’amministrazione Rostagno.
E mentre il bilancio veniva approvato dai voti della sola maggioranza, sul pianerottolo esterno alla sala consigliare, qualcuno dei cittadini commentava: “Cambiano i musicisti, ma mai la musica”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img