venerdì 2 Maggio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – L’Unitalsi cerca volontari

IVREA – L’Unitalsi Ivrea cerca volontari e lo fa lanciando un appello che pubblichiamo qui integralmente:

“L’Unitalsi Ivrea è una associazione pubblica di fedeli che in ambito diocesano e all’interno della Chiesa Cattolica aiuta persone in difficoltà. L’Unitalsi nasce nel 1903 con i pellegrinaggi a Lourdes pensati in modo particolare per accompagnare persone ammalate e disabili. L’esperienza del pellegrinaggio è così coinvolgente che spesso da qui nascono profonde amicizie che diventano piacere e necessità di rivedersi nei mesi a seguire. Durante l’anno organizziamo diverse attività per stare insieme, conoscerci e condividere esperienze sempre nuove.

Qualche esempio? I numerosi weekend al lago, al mare o in montagna con i ragazzi disabili. Quest’anno siamo stati due giorni sulla neve in val d’Aosta dove abbiamo fatto divertentissime discese su bob e gommoni. Abbiamo vissuto insieme il carnevale eporediese partecipando alla battaglia delle arance. Abbiamo trascorso due giorni di relax al mare a Borghetto S. Spirito e siamo stati a Roma da Papa Francesco. A luglio, siamo riusciti ad andare al parco avventura La Turna a Settimo Vittone appesi a corde e carrucole nel vuoto. Impresa tutt’altro che semplice per una persona disabile ma che ci ha regalato emozioni indescrivibili. Qualcuno di noi ha trascorso le vacanze al mare con i ragazzi disabili e qualcun altro è stato a Lourdes. E poi le pizzate, i sabati pomeriggio insieme e così via…

Scegliamo sempre luoghi belli da visitare e strutture alberghiere accoglienti e accessibili. Viviamo insieme giornate semplici ma intense e molto divertenti.

Dallo scorso mese di ottobre abbiamo iniziato una nuova avventura. Un’attività di laboratorio artigianale che coinvolge diversi ragazzi disabili di Ivrea e dintorni. Stiamo creando delle confezioni natalizie interamente fatte a mano e con materiali riciclati. Le confezioni le proporremo durante il mese di dicembre in alcune giornate di gazebo in piazza. Quella sarà l’occasione per farci conoscere e promuovere la nostra associazione.

I laboratori si svolgono tutti i sabati pomeriggio di novembre e vogliono essere innanzitutto un momento aggregativo. Ci danno la possibilità di stare insieme, di condividere un’esperienza e di costruire qualcosa. Sono l’occasione per far sentire a ciascuno di noi (disabile o volontario) di essere utile.

In questo progetto, a modo suo, ognuno di noi è importante e sta costruendo la sua parte, il suo tassello di Unitalsi. C’è chi è più bravo con la pittura, chi con il ritaglio o con l’intreccio della carta, chi dopo cinque minuti è stufo e vuole cambiare attività e chi invece passa due ore intere a lavorare. Noi la immaginiamo così, come un grande e variopinto mosaico di colori e forme che sono l’espressione di ognuno di noi. La bellezza dei nostri sabati pomeriggio sta proprio in queste tante piccole differenze che rendono unica la nostra associazione.

utte queste attività che facciamo sono coinvolgenti e soprattutto molto gratificanti. In questi mesi diversi giovani volontari si sono uniti a noi e credo di poter dire che si sono divertiti e che sono cresciuti molto.

Ora ci serve un aiuto in più. Stiamo cercando dei nuovi volontari per sostenere queste attività (laboratori a novembre e gazebo in dicembre) e tutte quelle che abbiamo in mente nel corso del 2017. Non servono soldi ma tempo, buona volontà, tanta voglia di mettersi in gioco e di divertirsi. Tutte le cose che facciamo sono sempre all’insegna del divertimento e della voglia di stare insieme. Vogliamo crescere insieme. Stare accanto ad un disabile in Unitalsi vuol dire aiutarlo in cose semplici come scrivere, disegnare, giocare, spingere una carrozzina o parlare. Sì parlare, perché a volte basta la semplice compagnia, lo scambiarsi due parole, il far sentire l’altro utile e importante. Sono tutte cose facili da fare e soprattutto che ognuno di noi è in grado di fare, non servono corsi, non serve una laurea, basta la buona volontà.

Cosa ne otterrete in cambio? Difficile da dire. Quello che vi possiamo assicurare è che vi arricchirete, sì questo è certo vi arricchirete ma non sarà un arricchimento di tipo economico o materiale. Vi arricchirete dentro, con la gratitudine che vedrete riflessa negli occhi e nel viso di chi avete aiutato. Difficile esprimere i sentimenti che si provano bisogna viverli, e poi in fondo provare non costa nulla. Ti aspettiamo. Contattaci al numero 346.854.83.70 e vai su www.unitalsi-ivrea.it”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img