PONT CANAVESE / IVREA – Nuove nomine alla Diocesi di Ivrea, degli uffici di Curia e Pastorali da parte del Vescovo di Ivrea, Monsignor Daniele Salera. Innanzitutto sono stati nominati don Gian Paolo Bretti e don Franco Sbrogiò rispettivamente parroco di Pont Canavese e amministratore parrocchiale di Frassinetto, che si avvicendano alle due Parrocchie in sostituzione di don Aldo Vallero che lascia per raggiunti limiti di età.
“Li ringrazio per questa disponibilità – dichiara Monsignor Salera – e con loro ringrazio anche don Aldo Vallero per quanto ha donato alle comunità di Pont e Frassinetto in questi anni”.
Vicario Generale della diocesi sarà invece Monsignor Silvio Faga, nato a Maglione il 6 settembre 1953, ordinato prete da monsignor Luigi Bettazzi il 4 settembre 1982. Ha ricoperto diversi incarichi, anche quello di Vicario Generale in tandem con don Arnaldo Bigio durante l’episcopato di monsignor Arrigo Miglio, è stato parroco a Strambino e attualmente è prevosto a Piverone, Azeglio, Settimo Rottaro e Maglione, oltre che Vicario Episcopale per il Diaconato Permanente e Canonico Procuratore del Capitolo della Cattedrale di Ivrea.
Nuovo direttore dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro è Piero Osenga, nato a Trino Vercellese nel 1949, ingegnere, già direttore generale di società del gruppo Olivetti con esperienze anche in Francia e Messico, sindaco di Cascinette d’Ivrea ininterrottamente per 15 anni dal 2005, si dimise nella primavera del 2021. Volontario Caritas è presidente di Agape, braccio operativo della stessa Caritas diocesana.
Direttrice dell’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso e la Pace (quest’ultima voce aggiunta appositamente per portare attenzione alla situazione attuale in cui vivono drammaticamente alcune zone del mondo ma anche per lavorare e insistere su questo tema di attualità) è stata nominata la dottoressa Anna Maria Ricchiuti della Comunità Castello di Albiano, classe 1966. Anna Maria è impiegata amministrativa presso il Comune di Ivrea.
Dopo il servizio pro tempore del diacono Marco Florio alla segreteria del Vescovo Daniele, arriva dal 1° settembre Suor Valentina Cazzella, classe 1985, di Galatina in provincia di Lecce, della Congregazione delle Suore Missionarie Catechiste di Gesù Redentore fondate da Madre Anselma Viola. Il decreto pontificio di approvazione della Congregazione è datato 2 febbraio 1984 ma già nel 1941 a Collalto Sabino in provincia di Rieti l’Opera di Madre Anselma mise le prime radici e aprì la Casa Madre, poi tra il 1950 e il 1976 sorsero comunità a Rieti, Roma, Cassano Jonio, Oriolo e Montegiordano in provincia di Cosenza e in seguito in Uruguay prima e Argentina poi. Suor Valentina sarà anche la Vice-direttrice dell’Ufficio Liturgico il cui direttore, è padre Riccardo Bigi.
Della stessa Congregazione di Suor Valentina anche Suor Juana Traba Gomez, uruguayana, classe 1968 che sarà vice-direttrice dell’Ufficio Catechistico diocesano di cui è direttore don Valerio d’Amico. Suor Juana sarà responsabile diocesana del catecumenato, per la programmazione e l’organizzazione delle attività di chi arriva alla fede in età adulta.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.