giovedì 17 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

AGLIÈ – Calici: piazza Castello affollata e una magica atmosfera (FOTO E VIDEO)

Numerosi produttori vitivinicoli e Maestri del Gusto, spettacoli di qualità per una decima edizione riuscitissima

spot_img

AGLIÈ – La decima edizione di Calici è stata un successo. Nella serata ieri, sabato 12 luglio 2025, piazza Castello ad Agliè, illuminata e “vestita a festa” ha dimostrato ancora una volta di essere lo scenario perfetto per un evento di tale calibro.

136 produttori vitivinicoli ( tra produttori del Consorzio di Tutela Vini Caluso, Carema e Canavese, Giovani Vignaioli Canavesani, oltre agli ospiti fuori territorio, come le aziende del Consorzio Tutela Vini dei Colli Tortonesi, il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, Giuliano Bosio, custode dei preziosi vitigni autoctoni della Val di Susa “Baratuciat” e “Becuet” e i produttori monferrini di Tenuta San Bernardo di Villadeati, Alessandria), rappresentati agli stand e 18 Maestri del Gusto, oltre a Chef ed aziende agricole ed artigiane agroalimentari canavesane, opportunamente suddivisi in due aree predisposte, hanno allietato i palati di esperti o semplici curiosi. Un evento di prestigio organizzato nell’ambito del Festival della Reciprocità, dal Comune di Agliè in collaborazione con la Pro Loco alladiese e con la Direzione Artistica di Daniele Lucca.

Non sono mancati gli spettacoli e l’intrattenimento, a partire dalla musica di Disco Vintage e quella itinerante della Street Band Bandaradan, per poi proseguire con il suggestivo spettacolo intitolato “Danza del Fuoco” di Corona Events, mentre tra la gente passeggiavano due trampolieri.

Ospite della serata il Vicesindaco di Militello in Val di Catania, Salvatore Partenope, comune vincitore del Borgo dei Borghi, che ha accettato l’invito del Sindaco Marco Succio. Una bella collaborazione e amicizia che sta nascendo da una sana competizione che ha saputo dare visibilità ai Comuni giunti sul podio.

Presente anche la condotta di Sloow Food Canavese con prodotti a Km0, il tartufo nero estivo pregiato dei “trifolau” del Derthona e le degustazioni dei migliori oli EVO piemontesi presenti nella Guida Slow Food.

L’evento ha confermato ancora una volta di essere una formula vincente e di avere tutte le carte in regola per continuare a crescere.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img