BOSCONERO – Ha festeggiato un anno, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Son fatto di Vespa.
Il sodalizio è nato dal sogno di un gruppo di appassionati delle due ruote, che prima ancora dell’amore per le vespe, nutrono un forte senso di amicizia, rispetto reciproco e solidarietà.
«In effetti è stato difficile creare un direttivo, – spiega l’Associazione – poiché l’obiettivo è proprio quello dell’uguaglianza e della libertà, quello di non prevalere l’uno sull’altro e di prendere decisioni in gruppo, senza vincoli o regole se non quelli del rispetto e della civile convivenza; in effetti si tratta esattamente dei fondamenti sui quali dovrebbe fondarsi una no profit, ma che, purtroppo, spesso non sono i veri scopi che si perseguono.”
Il Presidente, Giorgio Carbone, ha accettato l’incarico solo in quanto fonte del progetto tenuto nel cassetto da qualche anno, e perchè considerato da tutti un po’ una sorta di “pifferaio magico”, un trascinatore, un leader con un incredibile entusiasmo nonostante i duri orari di lavoro. I consiglieri, ben 10, sono la prova della forte volontà di gestire il gruppo con il contributo di tutti, senza gerarchie e ognuno in base alle proprie esigenze.
Tutto si fonda principalmente su una forte amicizia nata tra persone che frequentando il mondo delle vespe si è conosciuta e, unita dalle stesse esigenze, ha creato un gruppo con il quale condividere il bello di trovarsi, viaggiare, festeggiare, senza vincoli e senza obblighi, solo per il piacere di stare bene insieme. Questa amicizia ha originato un forte senso di solidarietà reciproca che è finita con lo sfociare in grande e importante amicizia. Da qui la voglia di avere un’identità che contraddistinguesse una tale passione e un cosi’ forte valore e cosi’ con una burocrazia che certo non si addice allo spirito di libertà ma che purtroppo è d’obbligo, è nata ufficialmente l’A.s.d. Son fatto di Vespa che il giorno 29 aprile scorso ha festeggiato ufficialmente il proprio battesimo presso il locale degli amici del Two Devils, punto di ritrovo ormai da tempo, della associazione.
Ovviamente il gruppo non ha alcuna intenzione di competere con altri club o associazioni, anzi, molti degli associati sono anche tesserati con altri enti del settore, ma vuole collaborare con le altre realtà, a fronte del fatto che alla fine la direzione è la stessa per tutti… far conoscere il mondo delle vespe ma soprattutto delle persone che lo frequemntano.
«Il progetto per il futuro – prosegue – è di far conoscere il gruppo per ciò che è, per far capire che non è un gruppo di soli vespisti, ma che comprende anche persone che la vespa non l’hanno, a mogli, figli e persone che ci seguono per il piacere di stare insieme e divertirsi con noi. Il prossimo evento sarà il raduno”Vespaatuttabirra II” fissato per il 23 e 24 luglio, e dove si terranno musica spettacoli e giochi il sabato sera all’insegna dei mitici anni ’70, ’80, ’90 e giro vespe e giochi la domenica pomeriggio…. un raduno un po’ diverso – conclude – ma incentrato sul divertimento e sulla passione per questo mondo…. perciò invitiamo tutti, non solo vespisti, ma curiosi, appassionati, famiglie, ragazzi… però attenzione… i Son Fatto di Vespa sono altamente contagiosi e potreste trovarvi a comprarvi una vespa senza capire perchè!”
[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.