CALUSO – L’Istituto “ Piero Martinetti” di Caluso ha attuato durante quest’anno scolastico un importante e significativo Progetto di Storia contemporanea per creare “memoria storica e civile” in merito alla realtà concentrazionaria nazista.
Il Progetto si configura come un Progetto pilota per le classi del Triennio del Liceo Scientifico Scienze Applicate ed è stato realizzato dalle professoresse Maria Teresa Binello, Emanuela Oria e Francesca Foti, con la collaborazione storica della professoressa Elisabetta Massera.
Si è voluto ricordare , a settant’anni dalla conclusione della Seconda Guerra Mondiale, un momento fortemente significativo della storia europea del ‘ 900 quale è stata la realtà concentrazionaria nazista e la deportazione nazista dall’Italia .
Il Progetto “ Le fonti della Storia” prevede l’analisi di testi storiografici , di memorialistica e di letteratura in previsione alla visita ai luoghi della deportazione nazista dall’Italia, nello specifico Bolzano , Mauthausen e Hinterbrul-Vienna.
Il Progetto si articola in due momenti fondamentali: innanzitutto varie lezioni di storia contemporanea per conoscere in modo approfondito quali siano state le caratteristiche generali del sistema concentrazionario nazista; in un secondo momento il viaggio d’istruzione ai luoghi simbolo quali il Campo di transito di Bolzano, il Campo di concentramento di Mauthausen e poi la città di Vienna.
Le lezioni preparatorie al viaggio d’istruzione sia gli interventi storici in loco sono a cura della professoressa Elisabetta Massera, che da anni si occupa di tali argomenti e collabora con l’importante Fondazione Camis De Fonseca di Torino.
Il Progetto si è rivelato un’esperienza particolarmente significativa per i 62 studenti coinvolti, poiché ha permesso loro di visitare i luoghi che sono stati teatro dell’orrore della deportazione nazista, potendo così rendersi conto di un fatto storico importantissimo: i luoghi possono essere ancora oggi, e per molto tempo ancora, testimonianza viva del passato.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.