lunedì 7 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASTELLAMONTE – In frazione Muriaglio, “La Musica della Memoria”: l’intenso spettacolo degli Aine Duo (FOTO E VIDEO)

Commozione e applausi nella “Casa della Musica” per questo favoloso duo

spot_img

CASTELLAMONTE – Celebrata a Muriaglio frazione di Castellamonte, presso la Casa della Musica, la Giornata della Memoria.

Per commemorarla, nella serata di sabato 19 gennaio, si è tenuto lo spettacolo “La Musica della Memoria”, a cura degli Aine Duo.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Sala gremita e una grande emozione per duo che ha unito la melodiosa musica dell’arpa suonata da Veronica Lo Surdo, alle profonde parole pronunciate da Enrico Faletti.

Dopo l’introduzione di Deborah Bocchiardo, la magia ha avuto inzio, e nel buio avvolgente, è risuonata l’espressiva e intensa voce di Veronica Lo Surdo.

[su_slider source=”media: 175353,162328″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Il duo “Aine”, nello spettacolo nato lo scorso anno e riproposto in una chiave nuova, rivisitata, affronta una delle pagine più drammatiche della storia dell’umanità: la Shoah e le vittime dell’olocausto, impresse a fuoco ne “il Giorno della Memoria” che ricorre ogni anno il 27 gennaio. Un modo per entrare a stretto contatto con il vissuto di coloro che hanno dovuto subire quelle atrocità, ma in modo semplice, quasi in punta di piedi, attraverso il racconto di una bambina, Vera, deportata in un lager nazista come molti altri ebrei, insieme alla madre e le sorelle Sara e Anna; quest’ultima diventerà la sua forza per compiere un miracolo e andare avanti verso un futuro ancora color cenere.

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

La “Storia di Vera” insegna che la speranza e la bontà d’animo si rivelano essere le armi più efficaci contro le ingiustizie e gli orrori che hanno contraddistinto la seconda guerra mondiale.

La parola e il dolce suono dell’arpa diventano un “filo rosso” che avvolge lo spettatore e lo conduce “oltre”, verso ciò che spesso solo gli occhi di chi è molto piccolo possono esprimere e raccontare, con “La Musica della Memoria”.

[rev_slider alias=”urb”]

Applausi scroscianti per il Duo che riproporrà la serata il prossimo venerdì 25 gennaio, al Piccolo Teatro Comico di Torino.

Alla serata ha partecipato anche Don Angelo Bianchi, che si è detto felice di aver presenziato, sottolineando poi la necessità di far cessare tutte le guerre e smettere la fabbricazione di armi.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img