CUORGNÈ – Tantissima gente ieri sera, sabato 13 maggio per l’inizio del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, giunto alla 29esima edizione.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Nonostante alcuni momenti di pioggia, la gente ha affollato le vie del centro storico per la tanto attesa uscita dei reali, Marco Schiopetti (Re Arduino) e Enrica Barbierato (Regina Berta) dal balcone del Comune e la cerimonia di investitura e consegna dei manti in piazza Martiri della Libertà.
Ancora un successo per la Pro Loco di Cuorgnè che da anni organizza con grande impegno quest’evento molto apprezzato e sempre affollatissimo.
Il Torneo di Maggio proseguirà fino al 21 maggio. Ecco il programma completo dei prossimi giorni:
DOMENICA 14 MAGGIO Dalle 9.00 alle 18.00 Centro storico. Mercato medievale, area bimbi, piazza degli stemmi.
Dalle 09.00 alle 12.00 piazza Boetto: LA PIAZZA DEGLI STEMMI, i Borghi disegneranno il proprio stemma sulla pavimentazione della piazza che assumerà una connotazione specifica.
ORE 10.00 Ala coperta di Piazza Pinelli “Velox Sagitta Palatini” gara arceria prove libere di tiro.
ORE 10.30 SS MESSA con benedizione del Drappo rappresentante il 9°Palio dei Borghi.
ORE 11.30: foto sulla scalinata della Chiesa, corteo verso il centro e visita dei Reali e rappresentanze Borghi presso la piazza degli stemmi ed al mercato medievale.
ORE 12.30 PRANZO DEL RE in Via Arduino al centro strada (sotto le arcate in caso di cattivo tempo) e presentazione ufficiale di Arduino, l’amaro delle Valli del Canavese a cura del Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese. PER PRANZO DEL RE INFO E PRENOTAZIONI Nadia 3385002909
ORE 14.30 Piazza Pinelli Area Bimbi “Diventa un vero Cavaliere di Re Arduino” percorso gratuito, con titolo di Cavaliere e pergamena ricordo a tutti i bimbi che affronteranno il percorso dei giochi storici in legno degli Allodieri ed il Torneo a Cavallo con i Pony del maneggio Equinozio di Bairo.
ORE 15.30 9° Palio dei Borghi: 2°, 3° e4° prova, corsa nei sacchi, gara arceria, corsa delle biulantine. In contemporanea Velox sagitta Palatini, torneo di arceria a cura dei Comes Palatinus. In chiusura di giornata, premiazione delle gare svolte compresa la gara dei tamburi della sera precedente ed esibizione del vincitore della medesima.
MERCOLEDI’ 17 MAGGIO ORE 21.15: spettacolo teatro popolare a cura del gruppo Escham dal titolo “ Sogno di una notte di mezzo maggio”. Ingresso gratuito
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
VENERDI’ 19 MAGGIO ORE19 APERTURA CASSE CAMBIO E BETTOLE
Ore 21 corteo storico
ORE 21.30 CORSA DELLE BOTTI 5° prova del Palio dei Borghi.
Sponsor ufficiale della corsa : ORSOLANI VINI
Inizio procedure gara: estrazione dell’ordine di gara e la damigella mette la fascia con i colori del proprio Borgo al braccio dei concorrenti, giro a piedi per visionare il percorso, inizio gara.
ORE 22.15/22.30 fine prima manche, consegna del manto e della spilla DELL’ORDINE DELLE EX REGINE alla Regina 2016, Investitura della damigella beona, omaggio dei Comes alla Regina con dimostrazione d’arme.
ORE 22.30/22.45 seconda manche
ORE 23.30 FINE GARA, premiazione ed animazione con il fuoco, giro bettole con la Regina. SI
ORE1.00 CHIUSURA BETTOLE E CASSE CAMBIO.
SABATO 20 MAGGI ORE 19.00 APERTURA CASSE CAMBIO, BETTOLE E MERCATO MEDIOEVALE.
DALLE 19.30 ARENA REX IMPERI dimostrazioni combattimenti a cura dei Poeti della spada di Urbino
ORE 21.00 le genti festanti accolgono Re Arduino, la Regina Berta con la corte, l’armata con la cavalleria.
Ospiti de lo Borgo : I Credendari della Città di Ivrea ed i loro stupendi destrieri- Kalofen il Minotauro – I Sonagli di Tagatam da Finale Ligure – I poeti della Spada da Urbino – Gli Sbandieratori di Oglianico – Elettra lady of fire – La corte di Sighemar – Sfida a braccio di ferro i campioni del RE – esibizione con sfide grazie alla squadra Assi Tricolori.
Al termine della sfilata 6° prova Palio GIUDIZIO STORICO DEGLI ABITI,
a seguire spettacoli con: I Poeti della Spada di Urbino – I sonagli di Tagatam – sbandieratori dei Ricetti di Oglianico- Kalofen – Elettra lady of fire.
ORE 01.00: chiusura casse cambio e bettole.
Dalle 18.30 alle 00.30 ingresso 2 euro, gratis per soci Pro Loco con tessera alla mano.
[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
DOMENICA 21 MAGGIO – ORE 09.00 il centro storico si sveglierà con l’apertura del mercato medievale, animazione del gruppo storico i Credendari con i loro stupendi cavalli, presso l’arena Rex imperi in piazza Pinelli stage di combattimento medievale per bambini con i Poeti della spada di Urbino.
ORE 10.00 ponte vecchio: gara di arceria medievale 4° TROFEO RE ARDUINO.
Ore 11.30 Piazza Pinelli arena Rex Imperi premiazione progetto “ColoRE”
ORE 12.00 APERTURA CASSE CAMBIO E BETTOLE.
ORE 14,30 corteo storico dei Reali, della Corte, dei figuranti dei borghi e di tutti gli ospiti provenienti dal territorio della Marca verso il Ponte Vecchio
ORE 16.00 Ponte Vecchio, Salva la dama 7° prova del Palio dei Borghi. Emozionante spettacolo equestre con dimostrazione di cavalleria medievale a cura del gruppo Equites Duellatorum.
presentazione gruppi ospiti e scambio omaggi, premiazione gare arceria e della prova salva la dama.
ORE18.30 corteo verso il centro storico.
ORE 21.30 in arena REX IMPERI “Buon compleanno Tro.ta” esibizione delle Trombe e Tamburi Reali, a seguire CAROSELLO DI CHIUSURA con tutti i gruppi di spettacolo .
Esibizione del vincitore della gara dei tamburi, premiazione della 6° prova del Palio dei Borghi “Giudizio Storico”. PROCLAMAZIONE DEL BORGO VINCITORE DEL 9 °PALIO DEI BORGHI e gran tamburata di chiusura di tutti i borghi ed ospiti.
ORE 23.30 giro dei Reali nelle Bettole.
ORE 01.00 CHIUSURA BETTOLE E CASSE CAMBIO
[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA IL VIDEO
GUARDA LE FOTO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.