VENARIA REALE – Dai giardini della Reggia di Venaria fin nel cuore del parco La Mandria: è tutto pronto per la 13° edizione di Una corsa da re, appuntamento ormai tradizionale per i runner del Piemonte e non solo, in programma domenica 12 ottobre 2025.
Arte, sport e natura si fondono in un evento organizzato da Base Running in collaborazione con Regione Piemonte, Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, Ente di Gestione delle Aree protette dei Parchi Reali, Parco Naturale La Mandria e Città di Venaria Reale e con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte.
Per soddisfare i runner di tutti i livelli, la gara si compone di quattro distanze.
L’evento è stato presentato lo scorso mercoledì in sala consigliare a Venaria. Una Corsa da Re comprende la Maratona Reale, la 21km e la 10km.
Ecco il dettaglio:
Maratona Reale 42,195km: il primo nastro rosa di Base Running che si cimenta nell’organizzazione della gara più affascinante e complessa dell’Atletica Leggera. Coinvolti non solo il Comune di Venaria Reale, ma anche Druento e San Gillio che hanno manifestato entusiasmo e collaborazione attiva.
21 km: La Mezza Maratona, che per il secondo anno è certificata “World Athletics” e viene disputata fin dalla prima edizione.
10 km: Per tutti la “classica” di Una Corsa da Re, distanza capace di raccogliere da sola più del 60% delle iscrizioni e regalare emozioni anche a chi vuole camminare, grazie al tempo limite esteso a 2 ore.
La Maratona Reale 42,195km e la Mezza Maratona partiranno domenica alle 9. Lo start della 10km alle 9.30. L’arrivo di tutte le distanze sarà nel Gran Parterre, uno dei punti più affascinanti per godere della maestosità di colei che è considerata la regina delle Regge Sabaude, Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Tutti i partecipanti delle distanze della domenica riceveranno, compreso nell’iscrizione, un esclusivo Race Gadget targato Diadora. Medaglia da finisher per la 10, 21 e 42km.
Altra grande novità; sabato 11 ottobre alle ore 15,30 Corsa del Principino & Family Run. Un Km che riunisce la famiglia nello sport e nel divertimento. Tutti coinvolti! L’intenzione è vedere due o tre generazioni, dai nonni ai nipoti correre o camminare nel maestoso Gran Parterre. Possono partecipare, non accompagnati, i ragazzi con almeno 12 anni. Al termine della gara i bambini riceveranno la medaglia di partecipazione. Per tutti invece un ricco ristoro a base di gustosa e sana frutta. Si correrà anche per la Solidarietà. La metà dell’incasso sarà devoluta alla Fondazione Paideia: insieme per la felicità dei bambini.
“Con la Maratona Reale realizziamo un sogno ambizioso – sottolinea il Sindaco della Città di Venaria Reale, Fabio Giulivi – trasformare Venaria Rale in palcoscenico di un grande evento sportivo internazionale, capace di unire lo splendore del nostro patrimonio culturale con i valori dello sport. È un’occasione che rafforza l’identità della nostra città come Città Europea dello Sport 2025 e che ci permette di valorizzare ancora di più la Reggia e il Parco La Mandria come luoghi di comunità, apertura e inclusione”.
L’Assessore allo Sport, Luigi Tinozzi, aggiunge: “La Maratona Reale e Una Corsa da Re rappresentano due anime complementari: la sfida agonistica e la partecipazione popolare. A queste si unisce la Corsa del Principino & Family, che dà spazio ai bambini e alle famiglie, con un forte valore di solidarietà. È un evento che davvero mette in movimento tutti, dai runner professionisti ai più piccoli, unendo sport, cultura e natura in un’unica, straordinaria festa”.
“L’intera giornata di domenica 12 ottobre sarà all’insegna dell’incontro fra sport, aria aperta, arte e natura, agonismo e divertimento per famiglie in una delle cornici storiche e paesaggistiche più belle e celebrate del Piemonte: la Reggia di Venaria e il Parco della Mandria, patrimonio Unesco. – L’Assessore allo Sport della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni, dichiara – La Regione Piemonte patrocina con convinzione l’evento. Sia per la solida capacità di Base Running di richiamare in massa il popolo del running piemontese e per il coordinamento organizzativo messo in campo da Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, Ente di Gestione delle Aree protette dei Parchi Reali, Parco Naturale La Mandria e Città di Venaria Reale con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte. Ma anche perché la Maratona Reale al suo debutto, la Mezza Maratona, la classica Una Corsa da Re giunta alla 13a edizione e la Corsa del Principino & Family Run per tutte le generazioni rappresentano un bell’esempio di progettualità capace di unire e sviluppare in modo organico sport, turismo, occasioni di promozione del territorio e delle sue vocazioni d’eccellenza, un modello cui il Piemonte deve guardare per raggiungere gli obiettivi che merita”.
PROGRAMMA
SABATO 11 OTTOBRE – FAMILY & CORSA DEL PRINCIPINO
Ritrovo: dalle ore 14 presso Piazza della Repubblica
Start: ore 15,30
DOMENICA 12 OTTOBRE – MARATONA REALE, UNA CORSA DA RE
Maratona Reale 42,195km – 21km – 10km
RITROVO: dalle ore 07:30 presso Piazza della Repubblica
START: Area Centrale Giardini Reggia di Venaria
Maratona Reale 42,195km – 21km: ore 9.00 – 10km, ore 9.30
ARRIVO: Gran Parterre della Reggia di Venaria



© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore.
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.