LOMBARDIA – Proseguono le operazioni di soccorso a seguito della forte perturbazione che si è abbattuta sulla Lombardia dal 22 settembre 2025: il Nord della regione l’area più colpita, Como, Monza Brianza e Varese le province più interessate. In 48 ore svolti oltre 750 interventi, principalmente per soccorso ad automobilisti in difficoltà, assistenza alla popolazione, prosciugamenti e danni d’acqua.
Alle attività hanno partecipato 390 vigili del fuoco con moduli specializzati di pompaggio acqua, movimento terra, soccorritori fluviali, droni e l’elicottero del reparto volo di Varese. Lavoro intenso nella notte in provincia di Como, dove i vigili del fuoco hanno effettuato decine di interventi per soccorrere famiglie bloccate dall’acqua in casa e autisti in difficoltà, frane e alberi caduti.


© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore.
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.