giovedì 21 Agosto 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASTELLAMONTE – Tutto pronto per inaugurare la 64esima Mostra della Ceramica (VIDEO)

Si parte sabato 23 agosto, fino al 14 settembre

CASTELLAMONTESabato 23 agosto 2025, alle 16.30, in Piazza Martiri della Libertà / Rotonda Antonelliana, si terrà l’inaugurazione della 64° Mostra della Ceramica di Castellamonte. Apre un’edizione, quella del 2025, ricca di opere, artisti e punti espositivi.

Sedici i punti espositivi: 6 istituzionali (Rotonda Antonelliana, Palazzo Botton, Centro Congressi Martinetti, Orto Sociale “di Camillo”, Arcate del Palazzo Antonelli e Liceo Artistico Statale “Felice Faccio”) e 6 privati (Cantiere delle Arti; Fornace Pagliero 1814; Galleria via Educ, 10 di Brenno Pesci; Temporary Shop via Educ, 20; Dans ma Jungle di Marta Jorio ed Elisa Talentino, a cura di Melania Gazzotti; La Castellamonte; Ceramiche Castellamonte; Ceramiche Cielle; Ceramiche Grandinetti; Ceramiche Camerlo).

Numerosi anche gli eventi in programma a partire, appunto, da sabato 23 agosto. Ecco il programma dettagliato:

SABATO 23 AGOSTO
Ore 16.30 – Piazza Martiri della Libertà / Rotonda Antonelliana
Inaugurazione 64ª Mostra della Ceramica con rinfresco offerto da Goretti e Azienda Agricola Val Malesina.
Ore 21 – Rotonda Antonelliana Concerto Inaugurazione con Orchestra Melos

DOMENICA 24 AGOSTO
Ore10-12: Centro Congressi P. Martinetti
Laboratorio di Ceramiche Sonore a cura di Gianmatteo Lopopolo (per prenotazione: 334.7554208).
Ore 16.30: Inaugurazione mostra fotografica Riscatto Bovino di Giuliana Airoldi
Ore 17: Fraz. Filia – Parole di Terra 3ª edizione. Letture inedite su argilla e ceramica. Al termine cena alla Società di Filia.

MARTEDÌ 26 AGOSTO
Ore 21: Punti Espositivi e Botteghe private
Passeggiata Notturna – Visita guidata serale alla scoperta della Mostra.

VENERDÌ 29 AGOSTO
Ore 20: Piazza Martiri della Libertà
Cena della Ceramica organizzata da Ristorante Tre Re con Goretti, Pan Belmonte, il Crutinn ed i ceramisti locali. Su prenotazione

SABATO 30 AGOSTO
Ore 15: Vicolo Franklin
Dans ma Jungle Creare una storia – Laboratorio di fumetto per bambini e ragazzi con Giusy Gallizia. Prenotazioni: giusy.gallizia@gmail.com
Ore 19.30: Home Restaurant dal Ceramista
Gustati il Tempo… Sapor di Spagna in Piemonte – Apericena e visita in notturna ai Castelletti. Su prenotazione.

DOMENICA 31 AGOSTO
Ore 10: Piazza Martiri della Libertà
Giornata del Torniante – Dimostrazioni e laboratori di tornitura, decorazione e raku.
Ore 16: Muriaglio
Porte d’Autore – Galleria a cielo aperto

MARTEDÌ 2 SETTEMBRE
Ore 21: Punti Espositivi e Botteghe private
Passeggiata Notturna – Visita guidata serale alla scoperta della Mostra.

GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE
Ore 18: Centro Congressi P. Martinetti Presentazione “Lix A.C. Complotto a Eporedia” di Davide Giglio Tos.

VENERDÌ 5 SETTEMBRE
Ore 18.30: Vicolo Franklin
Dans ma Jungle Off the Record di Emanuele Rosso con Cecilia e la sua Arpa.
Ore 21: Centro Congressi P. Martinetti
Il Pensiero Creativo – Conferenza a cura di Aladei.

SABATO 6 SETTEMBRE
Ore 10.30: Villa Castelnuovo
Il Nigra Cantato – Festival Musica Popolare con Ambrogio Sparagna, Cantori Salesi, Coro Bajolese
Ore 21 – Ex Caricatore
Eugenio Bennato

DOMENICA 7 SETTEMBRE
Ore 10-12: Laboratorio di ceramiche sonore
Ore 10-18: Concentrico
Il Nigra Cantato – Festival Musica Popolare con i Trelilu e Trio Brio
Mangiar Per Vie
Ore 12: Campo Canavese
Inaugurazione MiACC – Museo identitario all’Aperto di Campo Canavese.
Pannello “Il paese” e formelle identitarie.

MARTEDÌ 9 SETTEMBRE
Ore 21: Punti Espositivi e Botteghe private
Passeggiata Notturna – Visita guidata serale alla scoperta della Mostra

VENERDÌ 12 SETTEMBRE
Ore 18.30: Maison Massucco
Terrerouge 64 – Apericena tra champagne e ceramica con opere di Roberto Perino. Su prenotazione
Ore 21: Centro Congressi P. Martinetti
Creatività a Confronto – Conferenza a cura di Aladei.

SABATO 13 SETTEMBRE
Ore 16: Centro Congressi P. Martinetti
Premiazione Concorso – Aladei
Ore 21: Punti Espositivi e Botteghe private
Passeggiata Notturna – Visita guidata serale alla scoperta della Mostra.
Ore 21: Ex Caricatore Ferroviario
Concerto per la Pace – Fabrizio Zanotti

DOMENICA 14 SETTEMBRE
Ore 10-12: Laboratorio di ceramiche sonore
Ore 9.30: Concentrico 8° Cammin’Arte con punto colore e 6° Giornata del Volontariato e dello Sport
Ore 21: Rotonda Antonelliana Concerto di Chiusura con la Strange Band e rinfresco offerto da Pasticciando.

La Mostra resterà aperta dal 23 agosto al 14 settembre 2025, visitabile martedì – venerdì dalle 16 alle 20 e sabato e domenica dalla 10 alle 20. 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img