VOLPIANO – Il Comune di Volpiano ha ufficialmente ottenuto, nel dicembre 2024, il riconoscimento di Distretto Urbano del Commercio (DUC), dopo la vittoria del bando regionale dedicato alla valorizzazione dei centri urbani e del commercio di prossimità.
La scelta dell’Amministrazione Comunale è stata quella di partecipare come Comune singolo, senza consorziarsi con altri territori, per poter sviluppare un progetto totalmente dedicato alla realtà commerciale di Volpiano.
L’Assessore al Commercio e alle Attività Produttive, Andrea Cisotto, spiega: “Diventare DUC ci permette di accedere ai numerosi bandi che la Regione Piemonte riserva ai distretti urbani del commercio. Questo riconoscimento rappresenta il primo passo di un percorso più ampio, che punta alla valorizzazione del nostro centro storico e al rilancio delle attività locali. Abbiamo già avviato alcune iniziative concrete: è attiva una pagina social dedicata al DUC di Volpiano e stiamo realizzando un sito web che raccoglierà tutte le attività commerciali aderenti, con fotografie, descrizioni, orari e contatti. Si tratta di uno strumento digitale fondamentale per dare visibilità alle nostre imprese, senza costi aggiuntivi per i commercianti, grazie alla collaborazione con Ascom e al supporto del nostro manager di distretto”.
Il progetto non si limita alla promozione online. Sono previsti: corsi gratuiti di digitalizzazione che partiranno a settembre per insegnare ai commercianti come sviluppare la propria presenza sul web e, se lo desiderano, aprirsi all’e-commerce; iniziative promozionali e di arredo urbano per valorizzare il centro storico, in linea con il progetto presentato per il bando regionale, che prevede anche nuove attrezzature per l’abbellimento e la vivibilità dell’area centrale; coinvolgimento attivo dei commercianti – ad oggi circa 50 attività hanno già aderito al sito web e circa 80 hanno dato disponibilità tramite la chat di coordinamento del DUC.
L’Assessore Cisotto aggiunge: “Vogliamo che il nostro centro storico torni ad essere frequentato e vissuto, non solo dai volpianesi ma anche da chi arriva da fuori. Stiamo lavorando a iniziative promozionali, addobbi tematici per le prossime festività e sinergie con i nuovi spazi espositivi e museali, come l’ex scuola di via Carlo Botta e il museo di Palazzo Oliveri. L’obiettivo è creare un vero senso di appartenenza e trasformare ogni occasione in un’opportunità di attrarre visitatori e clienti”.
Con il riconoscimento del DUC, Volpiano compie un passo importante per rafforzare il tessuto commerciale locale, stimolare l’innovazione e creare nuove occasioni di sviluppo per le attività di vicinato, in un contesto economico complesso in cui la digitalizzazione e la collaborazione diventano strumenti imprescindibili.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore.
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.