CUORGNÈ – Nella saletta di terapia intensiva del Presidio Sanitario di Cuorgnè, recentemente è arrivata una nuova importante attrezzatura per le attività cliniche del Pronto Soccorso: si tratta di un frigorifero certificato da laboratorio, della capienza di 200 litri, donato al reparto dall’Inner Wheel, Club di Cuorgnè e Canavese.
“Siamo profondamente grati verso tutte le socie del Club per questa donazione, perché potremo svolgere in modo molto più agevole molte attività di controllo e di analisi nel nostro Pronto Soccorso”, spiega il primario dottor Gianluca Lanfranco, che ha inviato un significativo messaggio di ringraziamento alla presidente del Club, Celestiana Ronchetto.
“Tutto è iniziato lo scorso inverno – spiega la stessa presidente – quando il nostro Club ha ricevuto alcuni gradevoli quadretti dipinti su bachelite dal dottor Alessandro Anagnastopolos, che voleva così ricordare la sua compagna Amelia Armando scomparsa tre anni fa, che aveva una grande passione per la pittura e una grande attenzione per tutte le persone in difficoltà, nonché per gli animali più vicini alla vita dell’uomo. Per non dimenticare la generosità, quale tratto portante della personalità della sua Amelia, il medico ormai in pensione, volle donare i quadri al nostro Club, con la clausola di regalarli a un ospedale del territorio.
Il dott. Anagnastopolos era venuto a conoscenza e apprezzato alcuni nostri progetti e aveva chiesto informazioni a una cara amica comune, poi diventata nostra socia.
Alla consegna dei quadri, ora esposti nel corridoio di ingresso dell’ospedale, venimmo a conoscenza della necessità di un frigorifero certificato da laboratorio.
In quest’ottica, la “4ª Edizione del Torneo di Golf Inner Wheel” organizzata domenica 25 maggio presso il Golf Club San Giovanni dei Boschi, ha avuto quale obiettivo la raccolta fondi a favore del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cuorgnè per l’acquisto del “frigorifero certificato da laboratorio”, destinato alla conservazione corretta e sicura dei campioni, vaccini con virus vivi, colture e affini, che dovranno successivamente essere inoltrati al Laboratorio di Analisi. Con l’aiuto di alcuni generosi sponsor lo scopo è stato quindi raggiunto.
Siamo orgogliose di aver potuto contribuire alla qualità del lavoro del reparto gestito dal dottor Lanfranco- conclude Ronchetto – e la sua collocazione nella sala di terapia intensiva ci conferma la necessità e l’utilità di questa donazione.”

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.