sabato 30 Agosto 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Concluso il 15° raduno estivo a Brosso della Rem Bu Kan Karate Do

I corsi riprenderanno a settembre seguendo il calendario federale

spot_imgspot_img

RIVAROLO CANAVESE – Mercoledì 9 luglio 2025 si è concluso il 15° raduno estivo della Rem Bu Kan Karate Do, che da 12 anni, si tiene a Brosso, località ideale per coniugare allenamento e divertimento, grazie alla collaborazione e sostegno dell’Amministrazione Comunale, del Bar e del ristorante locali.

Il raduno, aperto a bimbi dagli 8 anni in sù, ed a tutte le cinture, organizzato dal direttore tecnico Maestro , Giacomo Buffo, e dalla campionessa Europea Giulia Buffo, coadiuvati dagli istruttori Fernando De Lio, Orlando Todaro, Fabio Marangoni, con i quali hanno integrato lezioni di karate e attività di svago, promuove socializzazione ed integrazione oltre che un momento di crescita per i più piccoli, alcuni alla loro prima esperienza fuori casa.
Immancabile il supporto nella gestione delle varie attività della referente alle relazioni esterne, Daniela Amato, e della cintura nera Cristina Castagna che ha strettamente supportato Giulia Buffo.
Quest’anno il raduno prevedeva per la prima volta, proposto e diretto dall’allenatrice Giulia Buffo, il proseguo, tanto richiesto negli anni precedenti di tre giorni per le cinture blu, marroni e nere.

Il consueto iniziava il martedì e terminava la domenica, quello extra proseguiva sino al mercoledì mattina.
Le giornate con programma intenso, dalla corsa all’alba agli allenamenti mattino e pomeriggio, oltre che il divertimento in piscina e nella casa parrocchiale che li ha ospitati, si sono susseguite con entusiasmo per chi per la prima volta l’ha frequentato e con estremo interesse per chi già aveva partecipato. Anche quest’anno al raduno sono intervenuti ospiti che hanno arricchito l’evento: il Maestro Fausto Verre con tecniche di prese e cadute utilizzate nel Judo, il Maestro Antonino Viola che ha condiviso gli allenamenti nella sessione extra e il Maestro Mario Bessolo, referente SKI-I nazionale che ha supervisionato ed apprezzato gli allenamenti.
Il “Do” trasmesso in più versioni, in più linguaggi, far vivere un karate a 360″, socializzare e lasciare un esperienza preziosa, era l’intento e sembra sia stato raggiunto, leggendo i pensierini richiesti ai bimbi, al termine del raduno, oltre i toccanti messaggi di ringraziamento ricevuti da Daniela Amato che si è presa cura dei più piccoli.

La domenica mattina di congedo è terminata con il consueto, pranzo condiviso dai ragazzi e alcuni genitori che in allegria hanno commentato e rammentato episodi simpatici avvenuti nei giorni del raduno.
Il gruppo che invece ha aderito alla versione extra ed è rimasto sino al mercoledì mattina ha avuto l’opportunità di seguire lezioni con approfondimento e studio della tecnica, lezioni specifiche sul kumite dichiarato, sui kata e su quel karate che non sempre nelle consuete lezioni si ha occasione di poter assorbire.

Inoltre ha potuto usufruire, con la collaborazione di Adriano Oldin, presidente dell’associazione Cavalchiusella, di una passeggiata a cavallo con l’intento di far aggregazione in una nuova esperienza condivisa.
L’obiettivo della campionessa Europea Giulia Buffo nella specifica sessione extra, era quello di trasmettere lo spirito del karate-do, di far apprendere che la stanchezza fisica si supera, perché è la testa, lo spirito del “DO”, che fa proseguire.
Presenti , anche se non per tutto il raduno, anche il coach Marco Buffo e il Campione Europeo squadra di Kata , Matteo Cavallero che hanno condiviso con Giulia alcune  lezioni.

La Rem Bu Kan karate Do, riprenderà i corsi a settembre e seguirà il calendario federale.
Il primo appuntamento per il sodalizio è l’8 settembre alle 21 con la conferenza stampa nella sala consiliare di Rivarolo per la presentazione degli atleti trionfanti ai recenti campionati Europei, seguirà, il 14 settembre a Sport al Parco, che da quest’anno si è trasferito ad Ozegna, e a Sport in Città a Rivarolo Canavese; infine, il 19, 20 e 21 settembre, allo Stage Federale SKI-I ad Igea Marina, che chiude l’anno sportivo federale  2024/2025.

Rem Bu Kan Karate Do, raduno estivo, Brosso

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img