giovedì 1 Maggio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASTELLAMONTE – Celebrata l’80esima ricorrenza della Liberazione (FOTO)

Alla manifestazione hanno inoltre preso parte alcuni studenti delle classi 1^ primaria di Colleretto e 2^A, 2^B e 2^D della secondaria Cresto di Castellamonte

CASTELLAMONTE – Questa mattina, venerdì 25 aprile 2025, alla presenza della sezione castellamontese dell’ANPI, delle Associazioni d’Arma ed Ex Combattenti, e di molte altre Associazioni cittadine, si è tenuta la celebrazione dell’80esima ricorrenza della Liberazione d’Italia.
Alla manifestazione hanno inoltre preso parte alcuni studenti delle classi 1^ primaria di Colleretto e 2^A, 2^B e 2^D della secondaria Cresto di Castellamonte (Angel C., Gianluca P., Simone L., Riccardo C. e Ilenia T.) i quali hanno recitato poesie e prose sul tema della Resistenza.

“Nei numerosi eventi messi in piedi nelle scorse settimane dalla locale sezione dell’Anpi, dal Consiglio di Biblioteca, dalla Fondazione Casa e Archivio Piero Martinetti e dalle Scuole, è stato fatto non solo un importante esercizio di memoria, con l’approfondimento su vari aspetti di quegli anni, ma soprattutto è stato messo in evidenza l’impegno che richiedeva la scelta di non collaborare con le forze occupanti da parte di chi ha scelto la Resistenza. L’impegno che tanti uomini e donne, soprattutto giovani, ebbero nell’immaginare un Italia diversa da quella in cui erano stati costretti a crescere. L’impegno degli Internati Militari Italiani, come il Senatore Renzo Forma, che preferirono passare anni nei campi di lavoro tedeschi anziché servire sotto la Repubblica di Salò. L’impegno di Adriano Ghione e Pasquale Educ, che pagarono con la vita entrambi 17enni, la scelta di entrare nelle fila dei partigiani, e a cui è stata assegnata la medaglia d’oro al valor militare alla memoria.

E ancora: “La libertà è il dono più prezioso perchè da quello discendono tutti gli altri. La possibilità di aggregarsi in associazioni politiche, culturali, sociali, sportive, di esprimere le proprie idee e di perseguirle, di candidarsi e di votare. E allora l’impegno di cui ho parlato non sia solo quello delle generazioni passate, ma sia il nostro impegno quotidiano a raccogliere il testimone da quella generazione, ad imparare a superare le differenze per costruire una comunità accogliente, viva e laboriosa. A costruire un’Italia, e nel nostro piccolo una comunità castellamontese che sia all’altezza delle aspettative di chi ha combattuto, e spesso perso la vita, sognando però la Pace.”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img