lunedì 20 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

ROCK OF AGES – In Italia il rock ed il metal sono di qualità (VIDEO)

ROCK OF AGES – Anche se purtroppo, a tirare le somme, un certo rock e metal italiano non ha saputo riscuotere negli anni il giusto consenso, fatta eccezione per alcuni artisti di grido che però non sempre sono apprezzatissimi da chi segue la musica definiamo un po’ più “corposa”, il nostro Paese è stato ed è tutt’ora capace di sfornare band ed artisti di qualità. Ebbene, nella nuova puntata di “Rock of Ages” abbiamo deciso di tornare a porre l’accento sul “suolo tricolore”, proponendo, come già fatto l’anno scorso, un appuntamento dedicato completamente ai rappresentanti dello “stivale”.

Nella ricerca che abbiamo svolto ci siamo nuovamente imbattuti in tante realtà di livello, che a ben vedere hanno riscosso maggiori consensi spesso più all’estero che da noi. Senza dubbio una delle realtà di spicco che sono protagoniste di questa nostra uscita è quella dei Timoria, che grazie al duo Omar Pedrini-Francesco Renga per un certo periodo della loro carriera sono stati una delle bandiere del rock nazionale. Non sono propriamente rock, ma sono decisamente più ad ampio respiro, finendo per influenzare non poco il mondo delle “sette note” di maggiore impatto sono stati i Goblin, famosi per le loro musiche legate ai film a tema horror e giallo, che grazie pure alle sapienti mani di Claudio Simonetti, tra i fondatori e menti di quella band, ancora oggi sanno ispirare tanti colleghi. Caratterizzate da testi in lingua madre e da un sound decisamente diverso, ma interessante, sono invece le proposte di Il Teatro degli Orrori e dei Distruzione, legati i primi alla scena alternativa, decisamente più “cattivi”, musicalmente parlando, i secondi.

Nel panorama più estremo troviamo quindi gli alessandrini Mortuary Drape, colonna portante del metal in Italia, mentre i Novembre amano maggiormente mischiare il gotico e la melodia a comunque sonorità d’impatto. In Italia, poi, il metal più puro, legato sia alla scena britannica come a quella power internazionale, ha “sfornato” negli anni realtà come gli storici Vanexa, i White Skull, gli Ancient Bards, i Vision Divine, oltre ai più recenti Nocturna e Frozen Crown. Infine una citazione speciale per gli Atroci ed il compianto Richard Benson: i primi amano fa ridere e prendere in giro i cliché classici del metal, strappando sorrisi a piene mani, mentre il secondo, nella sua carriera altalenante e ricca di periodi difficili, ha saputo con il proprio “personaggio” portare il rock più duro, attraverso la televisione ed il cinema, nelle case di molti italiani, aprendo una piccola grande finestra su di un mondo che ha parecchio da dire

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img