OGLIANICO – Anche questa volta il maltempo ci ha messo lo zampino, ma ciò non ha impedito alla festa di iniziare in maniera ufficiale. La 42esima edizione delle “Idi di Maggio”, organizzata dalla Pro loco di Oglianico, ha preso il via mercoledì 1° maggio 2024 cambiando in parte orario e location, ma rimanendo, come sempre, un bel momento sentito e partecipato.
La tensostruttura presente in “Casa Gilda” ha fatto da sfondo al “Calendimaggio”, la giornata dedicata alla presentazione dei personaggi storici ed alla “Posa del Maggio”, che fungono da avvio della manifestazione.
Quest’anno a vestire i panni di Console, come da scelta da parte del Rione Centro, è Edoardo Ferrero, accompagnato da donna Marida, i quali sono stati lungamente applauditi nel corso della loro prima uscita.
Tocca, invece, ad Alessandro Castagno il ruolo di Castellamonte di Rivarolo, in questo caso con al fianco donna Valeria, mentre a completare l’elenco degli altri interpreti principali della festa citiamo Domenico Rolando e Duilio Vota (Manderi), Fabrizio Marangoni (Camparo), Giacomo Rossebastiano e Vincenzo Rosboch (Estimatori), Walter Chiartano, Claudio Rossebastiano, Carlo Ferrero e Massimo Cattaneo (Credenzieri).
Adesso le “Idi” si apprestano a regalare altri momenti di grande richiamo, dove storia, enogastronomia, territorio, musica, arte e voglia di divertirsi si fonderanno per dare vita a giornate intense e ricche di appuntamenti un po’ per tutti i gusti.
Si parte venerdì 3 con la tradizionale “Cena medievale”, mentre sabato 4 maggio si mangerà alla locanda di Casa Gilda, oltre a scatenarsi con i Li Barmenk e le danze folk occitane in occasione di “Maggiando”.
Interessante novità, invece, quella di domenica 5: dalle ore 15 alle 21 spazio a “Ricetto di vino”, una degustazione tra le mura del ricetto alla presenza di diverse aziende vitivinicole del Canavese. Sarà pure possibile visitare, accompagnati, la Cappella di Sant’Evasio e l’affascinante centro storico oglianicese.
Il fine settimana successivo altra serie di eventi e manifestazioni di alto profilo. Sabato 11 maggio, dalle 19, torna l’appuntamento in costume denominato “Receptum… ed è grande Festa!”, al quale si potrà partecipare indossando abiti inerenti all’epoca medioevale (chi ne sarà sprovvisto potrà rivolgersi al vestibolo allestito nell’occasione).
Saranno gruppi come “T’se Folk”, “I Giullari del Diavolo”, “Le pietre di M.A.O.”, “Borgo Turris” e “Lara l’amanuense” a rallegrare e dare ancora più vivacità al borgo, dove si potrà bere e mangiare tra taverne e locande.
Domenica 12 maggio, sin dal mattino, Oglianico si immergerà in un tempo tanto lontano ma ancora oggi carico di fascino, tra Santa Messa, “Torneo della bandiera” e ristoro a Casa Gilda. Nel pomeriggio, dalle 14, per l’ottava volta, sarà riproposto il concorso “Messer Chef”, mentre la “Festa delle Idi di Maggio” entrerà nel vivo alle ore 15, quando i personaggi storici protagonisti della kermesse ed i tantissimi gruppi ospiti, che arriveranno dal Canavese e non solo, saliranno alla ribalta.
A seguire alle 18.30 vi sarà la premiazione del concorso, poi alle 19 si potrà nuovamente cenare alla Locanda, mentre a mettere la parola fine all’edizione 2024 saranno alle 21.30 il teatro popolare (con la messa in scena di “L’amor si mostra”, con la regia di Dana Caresio e liberamente tratto da “Gl’innamorati” di Carlo Goldoni) e alle 22.30, l’immancabile “Calata del Maggio”.
Per chi volesse ulteriori informazioni può visitare il sito www.prolocooglianico.it, chiamare lo 0124-243674, il 348-0719794, ma anche il 328-4888687.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.