CIRIE’ – Nel nome di un grande campione, con tanta voglia di far emergere giovani promesse del ciclismo, ma anche nel ricordo di un amico da poco scomparso. La presentazione della squadra Juniores del Gruppo Sportivo Brunero è andata in scena nella sala consiliare della Città di Cirié nel segno della sportività, della passione, dell’amore per uno sport duro, ma che sa regalare soddisfazioni.
La società guidata dal giovane presidente Filippo Brunero conferma la volontà di mettersi in gioco, con l’obiettivo di dare spazio ai giovani. Ragazzi che hanno voglia di lottare, sono pronti al sacrificio e hanno intenzione di giocare le loro carte per trasformare la passione per le due ruote in qualcosa di più grande.
Alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale, con in testa la prima cittadina Loredana Devietti, nonché ai vertici della Fci Regionale, tra tutti il presidente Massimo Rosso, giovedì 4 aprile 2024 è andata in scena il “vernissage” ufficiale che da il la ad una nuova stagione.
Nel corso dell’evento il presidente ha voluto dedicare un minuto di silenzio ad Angelo Peroglio, storico cuoco del GS Brunero, mancato lo scorso 26 marzo all’età di 81 anni.
Venendo alla nuova annata, il team che vede nel direttivo Piefranco Gugliermetti (vice presidente), Ettore Brunero (coordinatore società sponsor) e Giorgio Gugliermetti (coordinatore società team), ha dato mandato ai direttori sportivi Gianluca Cesare, Francesco Oliva, Fabio Faraone e Carlo Molinar Min di fare in modo che i propri tesserati portino in alto il buon nome del club.
A comporre la formazione ciriacese sono in totale 12 giovani promettenti, tra i quali ci sono 4 canavesani. I ragazzi che “giocano in casa” sono il cafassese Jacopo Bianco (atleta al Secondo anno, giunto dal Madonna di Campagna), il sanfranceschese Daniel Lo Iacono (anche lui ex Madonna, ma all’esordio in categoria), l’eporediese di Lessolo Pietro Megetto (Primo anno, arrivato dal Madonna) e il coassolese Federico Re Fiorentin (confermatissimo ed alla seconda stagione con i colori della Brunero).
Gli altri atleti che vestono la casacca del club sono i confermati Simone Gallo e Mattia Cravotta (Secondo anno), nonché le “new entry” Diego Costamagna (ex Pedale Ossolano), Pietro Ribezzo (già dell’Ardens Savigliano), Davide D’Asero, Alessandro Gariglio, Alberto Roda e Simone Stecca (pure loro hanno gareggiato nel 2023 per il Madonna di Campagna).
L’inizio è stato già positivo (grazie in particolare alla vittoria nel Principato di Monaco a firma di Lo Iacono), ma adesso bisogna impegnarsi ancora di più perché le gare sono tante e la voglia di emergere non è da meno.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.