OGGI È – Oggi, 13 marzo, è San Rodrigo di Cordova ed è la Giornata nazionale della ricotta. La ricotta nasce intorno al 2000 a.C. grazie alle tecniche di allevamento dei Sumeri che, sul finire della loro epoca d’oro, cominciano a trarre il meglio da ovini e bovini.
Con la conquista da parte dei Babilonesi per mano di Hammurabi avviene il passaggio all’altro lato della Mezzaluna Fertile: l’allevamento di asini, bovini, ovini, caprini, suini, polli, oche e cavalli, esplode e “contagiando” anche l’Egitto. Grazie agli Egizi che la ricotta viene sagomata in una forma simile a come la conosciamo oggi.
I Greci col tempo imparano la tecnica casearia, la portano in patria perfezionandola. Nell’antica Grecia la ricotta diventa identica a quella di oggi. Anche nell’Antica Roma si tramanda un affascinante mito riguardante la ricotta, raccontato da Virgilio in un episodio delle Georgiche: per il mantovano la ricotta sarebbe stata scoperta da Aristeo, figlio del dio Apollo e di Cirene, una bellissima ninfa che apprende l’arte dell’apicoltura, della coltivazione dell’ulivo e della lavorazione del latte dalle Muse.
Oggi è anche la Giornata internazionale della torta al cocco.
Tra i nati oggi nominiamo Luciano Ligabue (1960) e Carlo Conti (1961).
Tra gli scomparsi ricordiamo Raoul Casadei (2021) e John Holmes (1988).
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.