mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

BUSANO – Il calcio giovanile canavesano piange Pier Domenico Tarro Boiro

Addolorata anche la comunità rivarese, paese dove è cresciuto e ha trascorso la sua gioventù

spot_img

BUSANO – Un doloroso risveglio quello di oggi, martedì 13 febbraio 2024, per il calcio giovanile locale, ed in particolare per quella realtà che risponde al nome di Asd Vallorco 1912, oltre che per l’intero territorio canavesano. Improvvisamente è mancato all’affetto dei suoi cari, ed alle tante persone che lo hanno conosciuto e ne apprezzato le doti, Pier Domenico Tarro Boiro, 50 anni, nelle ultime tre stagioni allenatore del vivaio del club cuorgnatese.

Piero, come lo chiamavano tutti, classe 1973, era tecnico preparato, appassionato di calcio, persona buona, sincera e leale. Un malore lo ha portato via nelle prime ore di oggi, mercoledì 13 febbraio 2024, strappandolo all’amore della moglie Sabrina, dei figli Alessia e Mattia, di mamma Nina, del fratello Giovanni e delle sorelle Marilena e Marina.

I dirigenti, gli amici ed i colleghi del Vallorco lo ricordano così: “Un buono, un uomo diretto e sincero, un ottimo istruttore di calcio, che era capace non solo di gestire i ragazzi che componevano le sue squadre, ma anche e soprattutto di aggregarli. Un collaboratore ed un uomo di Società che si è sempre adoperato prima per gli altri che per se stesso”.

Inizialmente come guida in panchina degli Esordienti 2010, ora allenatore dei Pulcini 2013, Pier Domenico Tarro Boiro lascia un vuoto enorme: “Non solo nella “famiglia” Vallorco – dicono ancora dal “Carlin Bergoglio”, lo stadio che è la casa del team cuorgnatese – ma in particolare nei suoi ragazzi, quelli del 2013, che lo seguivano con tanto interesse”.

Dolore anche per la comunità di Rivara, dove Pier Domenico Tarro Boito è cresciuto e vissuto tutta la sua gioventù, dove ancora la mamma risiete. Tutti sono fortemente addolorati per la sua dipartita.

Il Rosario è programmato per domani sera, mercoledì 14 febbraio alle 20.30, presso la parrocchia di Busano, mentre invece le esequie si terranno giovedì alle 11,15, sempre a Busano. Successivamente il feretro verrà tumulato nel cimitero di Rivara.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img