VALPERGA – Sono stati tanti i giovani che hanno animato, nella mattinata di domenica 4 febbraio 2024, uno degli appuntamenti tradizionali più attesi dal mondo agricolo, ovvero la Festa del Ringraziamento, collegata all’evento in onore del patrono Sant’Antonio Abate.
A Valperga, però, l’uscita è stata anche l’occasione per riportare l’attenzione sul momento complicato vissuto dai coltivatori italiani ed europei, i quali con molta fermezza stanno facendo sentire la propria voce, dato che il futuro per tale comparto appare sempre più incerto.
La manifestazione che si è tenuta nell’attiva comunità altocanavesana ha visto prima il ritrovo dei mezzi nel piazzale antistante le scuole, dove si è svolto anche un rinfresco di benvenuto. Come consuetudine vuole è stata, poi, la volta della Santa Messa, seguita dalla benedizione impartita da don Bartolo.
È stato questo il momento anche dei saluti istituzionali, con il primo cittadino Walter Sandretto che, al fianco dei priori 2024, ovvero Silvia Rolle, Michela Magnino, Cesare Ceresa e Samuele Ercolini, del vicesindaco Graziano Cortese, della Polizia locale e dei rappresentanti della Coldiretti valperghese, ha non solo confermato la vicinanza delle istituzioni agli agricoltori, ma ha ribadito l’importanza del loro ruolo nel quotidiano.
Argomento ripreso e reso ancora più forte dalle parole di Mauro Fava ed Andrea Cane, consiglieri della Regione Piemonte, che hanno preso pure loro parte alla giornata, confermando la volontà di sostenere i diritti dei coltivatori nelle sedi opportune.
A chiudere l’intesa domenica la sfilata dei trattori per le vie di Valperga e quindi il pranzo in frazione Gallenca.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.