sabato 26 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

SETTIMO TORINESE – Grazie al Duc completati alcuni progetti legati al commercio

Pannelli e nuovi cestini da utilizzare per la raccolta dei mozziconi delle sigarette: le due iniziative andate ufficialmente in porto nei giorni scorsi

SETTIMO TORINESE – Pannelli in grado di raccontare la storia della città di Settimo Torinese, ma anche di dare importanti informazioni a livello commerciale. In più, nuovi cestini da utilizzare per la raccolta dei mozziconi delle sigarette, in maniera da aumentare il grado di pulizia e rispetto dell’ambiente che ci circonda.

Sono due iniziative che sono andate ufficialmente in porto nei giorni scorsi in quel di Settimo Torinese, e che si inseriscono all’interno dei progetti che sono stati finanziati per mezzo del Distretto unico del commercio.

Attraverso il Duc, di fatto, l’Amministrazione comunale ha portato avanti una serie di iniziative che hanno lo scopo di sostenere il più possibile il cosiddetto “commercio di vicinato, il tutto grazie alla diretta collaborazione e partecipazione di esercenti e associazioni settimesi.

Dopo che la scorsa estate già erano state posizionate delle fioriere e delle panchine tramite, appunto, il progetto legato al Distretto, il passo successivo, compiuto recentemente, è stato quello di mettere i pannelli, che sono stati realizzati grazie al preziosi aiuto dell’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti, i quali sono usufruibili pure dalle persone che hanno disabilità a livello visivo. Grazie alla presenza di un QrCode, è in più possibile attivare alcune audioguide che “raccontano” Settimo Torinese.

I cestini, realizzati in maniera simpatica e colorata, invece sono stati piazzati in modo da spingere la gente ad avere maggiore cura della propria città, perché è iniziando da quelli che sembrano piccoli gesti che poi si riescono ad ottenere grandi risultati.

Il Comune, inoltre, ricorda che sempre per mezzo del Duc è stato possibile mettere a disposizione degli esercenti fondi per rinnovare arredi e vetrine, mentre nel complesso sono una quarantina in totale gli operatori del mercato ed i negozi della città che hanno preso parte a questa serie di opere, le hanno, come anticipato, l’interesse a consolidare il commercio a livello locale.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_img