VALPERGA – Anche nel 2024 la Croce Bianca del Canavese Odv, che ha la sua sede in quel di Valperga, torna ad aderire con entusiasmo al progetto “Servizio Civile Universale”, mettendosi a piena disposizione dei giovani che hanno voglia di vivere un’esperienza formativa davvero molto importante, sotto molteplici aspetti.
L’associazione, che fa parte della Pubblica Assistenza Anpas, è nuovamente pronta ad accogliere quei ragazzi e quelle ragazze, con età compresa tra i 18 ed i 28 anni, che con la propria disponibilità faranno in modo di andare a migliorare i servizi prestati dal gruppo altocanavesano alla cittadinanza.
Riassumendo il concetto di base che muove il “Servizio Civile Universale”, quella data è la possibilità di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico, per il bene di tutti, ma anche come valore della ricerca di pace.
L’iniziativa prevede un impiego di 25 ore settimanali, per la durata complessiva di 12 mesi, tra l’altro con una retribuzione mensile pari a 507,30 euro.
La Croce Bianca del Canavese Odv è a disposizione di tutti coloro che vorranno avere maggiori informazioni, contattando l’associazione via telefono (chiamando lo 0124-616221), inviando una mail (all’indirizzo crocebianca.canavese@libero.it), oppure recandosi direttamente in sede, che è sita in frazione Gallenca 64 a Valperga.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.