PIEMONTE – La misura prevista dalla nuova Legge di Bilancio che riguarda la mancata proroga dell’esenzione Irpef per il mondo agricolo allarma, e non poco, il comparto. Una scelta che preoccupa migliaia di agricoltori, con l’indotto che deve costantemente fare i conti con un aumento dei costi, innalzamento che rischia di mettere in crisi profonda tantissime famiglie.
Dopo la richiesta, nei giorni scorsi, di maggiore valorizzazione ed attenzione nei confronti di coloro che portano sulle tavole degli italiani prodotti di qualità e certificati, adesso la Cia Agricoltori ed il suo presidente prendono posizione nei confronti di questa proposta.
“È il principio che mettiamo in discussione – le parole di Gabriele Carenini, che è il presidente della Cia Piemonte – non il pagamento in sé. In questo momento economicamente critico, l’agricoltura continua a vedersi penalizzata, oltre che dal proliferare della fauna selvatica e dalla siccità, anche da provvedimenti che impattano gravemente sulla marginalità delle aziende agricole”.
A ben vedere, purtroppo, l’anno nuovo non parte sotto i migliori auspici per l’agricoltura nazionale e dal Piemonte, quindi, si chiede più attenzione, ma pure rispetto: “Parlare di sovranità alimentare e di sostegno alle produzioni nazionali – aggiunge Carenini – e poi pescare nelle tasche degli agricoltori è scorretto. Per questo auspichiamo che in sede di conversione del “Decreto Milleproroghe” in discussione alla Camera si ripristini l’esenzione, come è stato negli ultimi anni. Chiediamo alle forze politiche di essere conseguenti alle parole di impegno nel settore”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.