CINEMA È – Ha lavorato (e lavora) con alcuni dei grandi del teatro nazionale ed internazionale. La sua passione per questa nobile forma d’arte e per il canto l’hanno portata ad essere un’attrice a 360 gradi, sempre pronta ad immergersi anima e corpo nei propri personaggi, capace di meritarsi gli applausi a scena aperta da parte di coloro che hanno potuto ammirarne bravura e capacità.
Di strada la canavesana Melania Giglio ne ha compiuta davvero tanta, a dimostrazione che i sogni vanno coltivati, affinché poi si possano trasformare in meravigliose realtà. Come quella, appunto, dell’attrice e cantante valperghese, la quale oggi vanta un curriculum straordinario, che l’ha portata a lavorare con e per personaggi di grande fama, interpretando ruoli ora classici, ora più attuali, ma in ogni caso dando quel tocco in più che le è valso critiche entusiastiche.
“Se ho iniziato questa carriera alla fine lo devo parecchio ai miei insegnanti del Liceo Botta d’Ivrea – dice Melania – E’ grazie alla loro voglia di utilizzare metodi diversi rispetto a quelli canonici che mi sono ritrovata ad avvicinarmi al mondo del teatro, a sperimentarlo, per arrivare a fare una scelta che qualcuno definì da pazza all’epoca, abbandonando gli studi universitari di giurisprudenza ed iscrivendovi al Teatro Stabile, dove Luca Ronconi aveva avviato una serie di corsi”.
Da quel momento la scalata di Melania Giglio non si è più fermata. Ed oggi, dopo aver fatto tanta esperienza, è lei stessa ad insegnare agli altri: “Tra Roma e Siracusa tengo lezioni, non tanto allo scopo di insegnare ciò che ho imparato, che ci sta, ma soprattutto per cercare di dare una mano a quei giovani che come me, quando ero una studentessa, hanno voglia di sperimentare qualcosa di nuovo ed anche di un po’ inusuale”.
Teatro e musica, connubio perfetto per l’artista canavesana: “Nel passato c’è chi mi suggeriva di scindere le cose, di prendere strade definite, di fare una cosa o l’altra. Alla fine, anche con un po’ di sana testardaggine, sono arrivata a dimostrare che si possono portare avanti entrambe, fonderle, e renderle funzionali”.
Basta vedere gli spettacoli che Melania Giglio ha portato in scena, con al centro dell’attenzione tre grandi donne, tre straordinarie artiste quali Mia Martini, Amy Winehouse ed Edit Piaf: “Un trittico che mi ha dato e che mi continua tutt’ora a darmi grandi soddisfazioni, che mi permette di esprimermi non solo come attrice od interprete”.
Poco cinema, ma di qualità: “E’ vero, ma sono molto soddisfatta di quello che ho fatto pure in questo campo. Va detto, però, che sto valutando delle cose in questo periodo proprio riguardo il cinema, ma per scaramanzia non dico nulla di più”.
E mentre Melania si prepara ad un 2024 ricco di appuntamenti un po’ in tutta Italia, ci tiene anche a mandare un messaggio importante al territorio in cui è nata e cresciuta, ed al quale è legata profondamente. “E’ un peccato vedere un Canavese che ha delle grandi potenzialità, cultura, storia e luoghi meravigliosi, che però allo stesso tempo è poco attivo sotto il punto di vista degli eventi e delle manifestazioni in ambito teatrale e non solo”.
“Credo che gli Amministratori locali – prosegue – dovrebbero cercare di lavorare in sinergia per riuscire a trovare il modo di investire di più sotto tale aspetto, che è un veicolo importante, per non dire fondamentale, al fine di dare una scossa anche turistica alla nostra zona. E’ vero che c’è una forte predominanza legata all’industria, ma ci sono in Italia altri territori dove al fianco di imprese forti ci sono pure spazi ampi dedicati alla cultura. Mi auguro sinceramente che si riesca a comprendere, in futuro, che fare qualcosa di concreto sotto questo aspetto potrebbe significare investire per il bene delle prossime generazioni”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.