lunedì 7 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

LEINI – Un fiore per Vito e per la salvaguardia del parco della scuola Anna Frank (FOTO)

Per il terzo anno consecutivo il circolo leinicese del Partito Democratico ha risposto all’appello dell’iniziativa “Un fiore per Vito”, dedicata a Vito Scafidi, il ragazzo morto nel 2008 al liceo Darwin di Rivoli a causa della caduta della controsoffittatura nell’aula in cui seguiva la sue lezioni

spot_img

LEINI – Per il terzo anno consecutivo il circolo leinicese del Partito Democratico ha risposto all’appello dell’iniziativa “Un fiore per Vito”, dedicata a Vito Scafidi, il ragazzo morto nel 2008 al liceo Darwin di Rivoli a causa della caduta della controsoffittatura nell’aula in cui seguiva la sue lezioni.

Sabato mattina, iscritti e iscritte al circolo hanno toccato in bicicletta, perché l’iniziativa strizzava anche l’occhio all’ambiente, le varie scuole del territorio, per depositare sugli accessi dei vari istituti un fiore, come simbolo dell’attenzione verso la sicurezza degli edifici scolastici e per mantenere vivo il ricordo della tragedia occorsa al giovane rivolese.

Leini un fiore per vito 2

Nello spostarsi da una scuola all’altra, il gruppo ha fatto tappa anche al cancello di via Gobetti che conduce all’ampio parco verde situato a lato della scuola elementare “Anna Frank”. Un parco al centro di ampie discussioni, dal momento che proprio in quell’area l’Amministrazione vorrebbe realizzare una nuova mensa. Un progetto che, però, dalla scuola nessuno vuole, come dimostra il fatto che si sono già espressi in senso fortemente contrario sia il Consiglio di Circolo, sia il Dirigente Scolastico, sia il corpo docenti nella sua totalità.

«E anche noi siamo assolutamente contrari, per lo più per la collocazione di questa struttura – ha commentato il Segretario del circolo Pd, Luca Torella – Non solo perché non risolverà alcun problema, dal momento che anche con questo nuovo edificio i bambini e le bambine continueranno a pranzare scaglionandosi su due turni, ma anzi ne creerà di nuovi. E in più verrebbe a scomparire questo parco, attualmente utilizzato sia per i giochi degli alunni, sia per attività didattiche. Questa scuola è una delle pochissime del circondario di Torino a poter contare su un’area verde di queste dimensioni, e l’Amministrazione, senza essersi minimamente confrontate con nessuna delle parti in causa, vorrebbe distruggerla per realizzare un’opera che non serve».

Leini un fiore per vito 1

«Inutile e costosa – ha aggiunto Ludovica Saponara, dei Giovani Democratici Leini – Privare i bambini di quest’area, sulla quale generazioni e generazioni di leinicesi hanno corso, giocato, imparato e fatto amicizia, è davvero una cosa senza senso».

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img