SEPANG – Anche il terzultimo round della Motogp va in archivio e, dopo la vittoria di Alex Marquez ed il terzo posto di ieri del nostro chivassese Francesco Bagnaia, è il suo compagno di squadra Enea Bastianini a conquistare oggi la vittoria.
Il Bestia torna così sul gradino più alto del podio. Grazie ad una fantastica partenza il pilota del Lenovo Ducati si è portato subito in testa alla corsa e ha dominato dall’inizio alla fine. Una bella iniezione di positività per il giovane dopo una stagione davvero difficile costellata da infortuni.
Dietro di lui si riconferma il vincitore di ieri, Alex Marquez, e terzo gradino del podio per il Campione del Mondo. Pecco, partito bene, non è riuscito subito a tenere il passo di Enea ma ha saputo mettere un bel distacco tra lui ed il suo diretto rivale nella lotta mondiale, Jorge Martin.
Martinator oggi non è riuscito a salire sul podio e si è dovuto accontentare della quarta posizione, davanti ad un ritrovato Fabio Quartanaro che interrompe quindi il dominio Ducati. Sesta posizione per Marco Bezzecchi in una giornata davvero speciale per lui: il suo 25esimo compleanno. Anche un altro pilota del VR46, Franco Morbidelli, sull’altra Yamaha ufficiale ha portato a termine una buona gara, chiudendo in settima posizione proprio dietro al Bez, mentre decimo è arrivato l’altro componente dell’Academy Luca Marini.
Cosa cambia dopo il GP della Malesia nella classifica mondiale a due gare (+ due sprint) dal termine? Con il terzo posto di oggi Pecco si allontana di altri 3 punti da Martin, portandosi ora a 14 punti di vantaggio mentre prima della gara malese i punti di vantaggio erano 13. Diciamo che poco è variato, ma i mondiali si vincono anche con un solo punto di vantaggio. Ora si lascia la Malesia alla volta del Qatar dove la prossima settimana andrà in scena il penultimo atto di questo campionato al cardiopalma. Il fine settimana conclusivo di questo 2023 sarà come sempre a Valencia la settimana successiva.
Nella Moto 2 vittoria per Aldeguer davanti ad Acosta che, a causa della decima posizione di Arbolino, si laurea, proprio a Sepang, Campione del Mondo della Moto2. Terza posizione per l’altro spagnolo Ramirez mentre caduta, senza conseguenze per fortuna, per il nostro coassolese Celestino Vietti Ramus mentre era in seconda posizione e avrebbe potuto giocarsi il podio.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.