TERRA – Bentornati ad una nuova puntata di “Terra”, il nostro format dedicato all’agricoltura, all’ambiente, al Made in Italy e a tanto altro. Come vi avevamo anticipato la scorsa settimana dedichiamo questa puntata ai giovani e al vino, un connubio che si sposa davvero bene e lo facciamo con un gradito ospite, il Presidente dell’Associazione Giovani Vignaioli Canavesani Gian Marco Viano.
Un riavvicinamento quello dei giovani alla viticoltura e all’agricoltura in generale che, dal covid in avanti, ha avuto una crescita davvero esponenziale. L’Associazione Giovani Vignaioli Canavesani è nata nel 2020 in piena pandemia quando i giovani hanno riscoperto il bello della vita all’aria aperta e hanno capito appieno le potenzialità che il nostro territorio offre. In questi 3 anni l’Associazione è cresciuta molto e conta attualmente ben 24 aziende agricole, gestite direttamente da ragazzi sotto i 39 anni, 52 ettari vitati e circa 83.500 bottiglie prodotte.
Con Gian Marco abbiamo affrontato nel corso della nostra chiacchierata davvero tanti argomenti: dalla riscoperta della passione dei giovani per il vino e la cura della vite, ai vitigni che meglio si adattano alla conformazione del nostro terreno, Nebbiolo ed Erbaluce in primis, alla consapevolezza di quanto il nostro Canavese possa dare in termini enogastronomici.
Le attività di viticoltura e dell’agricoltura in generale, poi, se portate avanti con passione e dedizione possono davvero dare grandi soddisfazioni, come ha sottolineato anche il giovane Presidente di GVC. E’ un lavoro duro che davvero dà poco il tempo per tirare il fiato ma che ripaga tanto.
L’Associazione ha anche dei grandi propositi verso i giovani e verso chi vuole avvicinarsi a questo mondo: dare spazio e voce ai giovani viti-vinicoltori canavesani, riportare la vigna al centro della filiera viti-vinicola canavesana, tutelare ed assistere, unire in un unico bagaglio tutte le esperienze dei nuovi giovani viti-vinicoltori canavesani e tanto altro ancora.
Non perdetevi l’intervista.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.