VALPERGA – Un’iniziativa molto speciale, che in un periodo storico particolare come quello in cui stiamo vivendo, dove in diverse parti del mondo la guerra è triste compagna di migliaia di bambini, suona come un segnale di speranza, di attenzione e di grande sensibilità.
E’ quella che il 31 ottobre 2023 è stata lanciata dall’Istituto Comprensivo di Valperga, rivolta sia agli studenti che alle loro famiglie, ma anche al personale docente e non che opera nelle scuole del territorio altocanavesano.
Dalle aule valperghesi è partito l’hashtag “facciamolapace”, che ha lo scopo di sensibilizzare tutti, nessuno escluso, davanti alla necessità di una maggiore pace e fratellanza, mentre invece ogni giorno dobbiamo fare i conti solo con notizie drammatiche riguardanti bombardamenti, attacchi ed uccisioni.
Lo scopo è molto semplice: le persone che sono raggiunte da #facciamolapace dovranno impegnarsi affinché un piccolo conflitto, uno di quelli con i quali dobbiamo fare i conti nel quotidiano, possa essere risolto.
Allo stesso tempo, si chiede di convincere almeno un’altra persona a fare la stessa identica cosa. Successivamente, grazie all’aiuto dei social, sarà possibile raccontare l’esperienza vissuta.
“Facciamo la pace è un modo semplice e diretto che fin da bambini le persone usano per risolvere i conflitti – si legge nella missiva che è stata fatta circolare in questi giorni, con la piena approvazione della dirigente scolastica, la dottoressa Valeria Miotti – Chiediamo alle comunità educante di iniziare questa sfida di pace con piccolo gesti, che incoraggino alla convivenza civile”.
Un piccolo grande gesto, un bel progetto che vuole dare un segnale importante, ma anche spiegare a giovani ed adulti quanto, oggi come oggi, serva davvero il sostegno reciproco.
Un valore fondamentale quello della pace, bene prezioso per tutti noi, che purtroppo in molte occasioni viene messo in secondo piano, oppure del tutto offuscato da azioni che portano odio, morte e distruzione, come purtroppo in questo periodo sta accadendo sempre più spesso.
L’iniziativa dell’Istituto Comprensivo di Valperga è stata anche proposta tenendo conto del fatto che prossimamente una delle classe della scuola Secondaria sarà presente ad un incontro multietnico, nel quale avrà l’onore di conoscere il Santo Padre.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.