SERRALUNGA DI CREA – La quinta edizione del “Colli di Crea Motorevent” non ha deluso le aspettative riconfermandosi ancora una volta uno degli eventi più attesi dell’anno a Serralunga di Crea, in provincia di Alessandria.
Organizzato da Crea Motor Event ha radunato, a partire da venerdì 22 settembre, centinaia di appassionati del motorsport per un evento nato con il duplice scopo: da una parte far conoscere il mondo dei motori a tutti, specialmente ai più giovani, sperando di avvicinarne il maggior numero e, dall’altra, lo scopo benefico.
Per tre giorni la consueta formula “Rally – Taxy”, adatta ad ogni età, dai grandi ai piccini, ha fatto vivere l’andrenalinica emozione di salire a bordo di auto da rally e drift a fianco di piloti esperti. Venerdì, poi, reduce dal successo dello scorso anno, all’imbrunire si è potuto godere dello spettacolo offerto dalle auto a fanaliere accese, in una suggestiva cornice in cui sono state presenti diverse autorità.
L’importante scopo della manifestazione è stato quello benefico, alla quale la kermesse motoristica è dedicata e, in particolare, a quattro associazioni: Vitas, Croce Verde di Murisengo, AttivaMente e Semplicemente Edo.
Vitas, è un’organizzazione di Casale Monferrato si occupa di offrire assistenza a domicilio, in degenza e in ambulatorio alla persone affette da malattie inguaribili, donando supporto clinico e vicinanza umana ai pazienti e ai famigliari durante il periodo della malattia; la Croce Verde di Murisengo, oltre ad aver supportato l’evento con il proprio servizio, si occupa del trasporto pazienti e di primo soccorso; AttivaMente, altra associazione di Casale Monferrato, è nata nel 2021 per consentire a tutti i bambini e ragazzi con disabilità intellettiva di svolgere attività sportiva, in inclusione, promuovendo il valore educativo dello sport come programma di crescita culturale, sociale ed intellettuale della comunità civile e strumento e integrazione delle diversità ed infine Semplicemente Edo, di Cavagnolo, si occupa di bambini ai quali è stata diagnosticato l’autismo.
Anche il medico rianimatore presente alla manifestazione, ha devoluto il suo compenso alla causa sposata dall’organizzazione. Ma la tre giorni di motori è stata deliziata anche dal buon cibo, grazie al Centro Ricreativo Parrocchiale di San Candido, che ha generosamente destinato parte dell’incasso alle quattro associazioni coinvolte.
La passione per i motori e la beneficenza, anche quest’anno, sono state il connubio perfetto che ha regalato uno spettacolo autentico.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.