NOASCA – Le acque del torrente Orco, nel territorio di Noasca, sono state campo di gara per l’assegnazione dei titoli nazionali a livello giovanile per ciò che concerne la pesca sportiva, ed in particolare, la specialità con esce artificiali “catch & realese”.
Sono stati una trentina i ragazzi, giunti da tutta Italia, che si sono sfidati nella bella cornice del territorio canavesano, i quali hanno animato le competizioni che si sono svolte il 2 e 3 settembre scorsi.
Una kermesse che ha dimostrato la bravura dei pescatori in gara, ma anche il loro pieno rispetto delle regole, come degli animali, con quest’ultimi catturati e subito dopo lasciati nuovamente liberi. A curare l’organizzazione del Campionato Italiano, ed a preparare ottimamente il campo di gara, che è stato “disegnato” nella zona di località Jerener, è stata la società Garisti Rivarolo Tubertini, mentre piena è stata pure la disponibilità da parte del Comune di Noasca, che tra l’altro ha messo a disposizione il proprio salone in maniera da ospitare le premiazioni finali, alle quali hanno preso parte il Consigliere regionale Mauro Fava, il Presidente Provinciale della Fipsas, Giovanni Maffiotto, il Vicesindaco di Noasca, Bruno Merlo, e l’Assessore Fabrizia Musto.
Entrando nel particolare dei risultati, nella categoria Under 14 affermazione ad appannaggio di Nicholas Ferrari, tesserato per l’Angler’S Club di Bolzano, che ha preceduto Erik Franzin del Cesana e Mario Santoloci della Pescatori Volsci Warriors. Ai piedi del podio troviamo, poi, Riccardo Actis Caporal della Garisti Alto Canavese Maver.
Invece tra gli Under 18 è stato Pietro Zanesco della Pescatori La Rocca d’Asolo ad imporsi, mentre la medaglia d’argento e quella di bronzo sono finite al collo di Nicola Giani (Serchio Spinning) e Davide Verucchi (I Falchi di Canevare).
Infine, nella categoria Under 23, dominio assoluto della Spinning Club Sampei di Brescia, che ha completato il podio con, nell’ordine, Davide Nedrotti, Cristian Bianchi e Simone Moretti. Quinto, ma davvero per pochissimo, Nicholas Aimone della Garisti Rivarolo Tubertini.
Da rimarcare che oltre ai premi istituzionali sono state consegnate delle splendide ceramiche di Castellamonte, grazie alla stretta collaborazione con il Consigliere di Città Metropolitana (e Sindaco) Pasquale Mazza ed al già citato Mauro Fava.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.