sabato 25 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

OGLIANICO – A San Grato una festa carica di significato (FOTO E VIDEO)

Tra il 2 e 4 settembre 2023 le campagne oglianicesi, e la borgata in particolare, si sono animate per mezzo di un programma intenso

OGLIANICO – Questa volta, dopo un primo rinvio dettato purtroppo dalle condizioni meteo non favorevoli, la festa allestita dal Gruppo Ricreativo di San Grato ad Oglianico è stata condotta in porto in maniera egregia, tra l’altro salutata dal sole e da temperature estive che hanno invogliato la gente a trascorrere un po’ di momenti di allegria e spensieratezza, nel nome pure della tradizione,

Tradizione che è stata ripresa a partire dall’anno scorso, grazie ad un gruppo di giovani che hanno dimostrato tanta voglia di fare, forza di volontà, ma anche idee simpatiche, fresche ed attuali.

Tra il 2 e 4 settembre 2023 le campagne oglianicesi, e la borgata in particolare, si sono animate per mezzo di un programma intenso, che ha proposto momenti dedicati sia ai grandi che ai più piccoli.

Sabato, alle 20.30, è stata per esempio la volta della Santa Messa e della Processione, alle quali è poi seguita l’apprezzata esibizione dei simpatici (e bravi) componenti degli Amis dal Furn. Domenica, invece, pomeriggio riservato alle giovani leve: per loro è stato studiato un apposito percorso sfida, tra giochi e prove di abilità, ma sono state predisposte pure delle attrazioni che hanno garantito tanti sorrisi, divertimento e permesso a bambini e bambine di trascorre qualche ora tra sorrisi e buonumore.

In serata Marco Picchiottino con la sua voce e la sua capacità strumentale ha quindi regalato un altro evento sentito e partecipato. E le “sette note” sono state protagoniste pure dell’epilogo della festa di San Grato, quando lunedì 4 settembre il concerto della Filarmonica Oglianicese, diretta dal maestro Andrea Barone, ha messo la parola fine all’edizione 2023.

“Abbiamo incominciato in memoria delle belle e tradizionali feste che, nel recente passato, si tenevano qui a San Grato – specificano i componenti del Gruppo Ricreativo locale – Abbiamo deciso di allestire una kermesse un po’ diversa rispetto ad altre, perché abbiamo scelto di tenere conto delle caratteristiche della campagna. Un evento capace di coinvolgere sempre più le nuove generazioni, un modo per collaborare tra tutti, unirci, ancora di più dopo quello che abbiamo patito per colpa del Covid. Insomma, una festa nata con lo spirito di 50 anni fa, però con quei cambiamenti che ci permettano di essere al passo con i tempi”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img