venerdì 22 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

BRANDIZZO – 5 operai travolti ed uccisi da un treno (FOTO E VIDEO)

Gli operai stavano per iniziare la sostituzione di alcune rotaie sui binari della linea Torino-Milano quando, per cause ancora da accertare, sono stati travolti da un treno in transito e sono deceduti sul colpo per il forte impatto

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

BRANDIZZO – E’ di cinque operai morti il bilancio del grave incidente avvenuto nella notte vicino alla stazione ferroviaria di Brandizzo. I cinque stavano per iniziare la sostituzione di alcune rotaie sui binari della linea Torino-Milano quando sono stati travolti da un treno in transito e sono deceduti sul colpo per il forte impatto.

Si chiamavano Michael Zanera, 34 anni, di Vercelli; Giuseppe Sorvillo, 43 anni, di Brandizzo; Saverio Giuseppe Lombardo, 52 anni, di Vercelli; Giuseppe Aversa, 49 anni, di Chivasso; Kevin Laganà, 22 anni di Vercelli. Sul luogo dell’incidente sono immediatamente intervenuti la Squadra 61 dei Vigili del Fuoco, i Vigili del Fuoco Volontari di Volpiano e di Chivasso oltre a numerose ambulanze.

Dalle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza della stazione, la Procura di Ivrea, che sta cercando di ricostruire la dinamica dell’accaduto, conta di potere acquisire importanti dettagli. I due operai rimasti illesi sono al momento sotto osservazione in ospedale a Chivasso. Sotto shock il macchinista, visitato da un’ambulanza sul posto e mandato a casa, che guidava con un secondo collega in cabina. Sarà probabilmente interrogato già in mattinata. Il treno, come riferiscono i carabinieri, viaggiava a 160 chilometri all’ora e gli operai stavano eseguendo dei lavori di sostituzione di alcuni metri di binari vicino alla stazione, quando è passato il convoglio tecnico, trasportando una dozzina di vagoni da Alessandria verso Torino. Pare si tratti di un’errata comunicazione: di fatto il macchinista del treno non era al corrente dei lavori su quel tratto di binari. La circolazione ferroviaria è ancora sospesa tra Settimo e Chivasso, nel Torinese.

Per la mattinata, sulla linea convenzionale interessata dalla sospensione, risultano soppressi 16 treni regionali mentre altri 12 sono limitati o parzialmente sostituiti con autobus. Trenitalia ha prontamente avvisato che i treni intercity e regionali potrebbero subire ritardi, cancellazioni, limitazioni di percorso e sostituzioni con bus. Coinvolte le linee Torino-Milano, Torino-Aosta, Chivasso-Pinerolo, Chivasso-Alessandria e Biella-Torino Lingotto. La circolazione riprenderà appena termineranno gli accertamenti dell’autorità giudiziaria.

Anche il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio si è recato sul luogo dell’incidente e ha comunicato di aver già sentito il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e ha espresso profondo dolore di fronte a quanto accaduto porgendo cordoglio e vicinanza ai famigliari degli operai deceduti. Sgomento e dolore sono stati espressi anche dal Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, dal segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra e da Giorgio Airaudo, segretario generale Cgil Piemonte.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img