FORNO CANAVESE – Come ogni anno ha riscosso un grande successo il “Concerto d’estate” della Filarmonica Fornese, che si è tenuto lo scorso venerdì sulla terrazza del palazzo comunale. “Oltre a proporre marce tipiche del repertorio bandistico come The White Rose e Alpenfest abbiamo spaziato nel tempo e nello spazio attraverso colonne sonore di musical, film e cartoni animati di varie epoche, da Don Camillo a Rocky, da Jesus Christ Superstar a La bella e la bestia, alternate a brani che richiamavano danze tradizionali ebraiche o sonorità esotiche (Rikudim e African Symphony).
Il concerto è stato poi impreziosito dalle esibizioni solistiche di Alessandro Alice al basso tuba in Steambot Stomp, che ha trasportato il pubblico nell’atmosfera che si respirava sui battelli a vapore che percorrevano il fiumi Mississippi all’inizio del Novecento, animati dai musicisti jazz, e di Matteo Scaglione al flicorno soprano, che ha invece incantato il pubblico con l’intensità dell’esecuzione di Adagio, secondo movimento tratto dal Concerto di Aranjuez. Infine, abbiamo reso il consueto omaggio al Maestro Stefano Bertot intonando le note di Monte Soglio, tanto caro a tutti i fornesi, abbiamo coinvolto il pubblico con il canto della Marcia dei Coscritti Piemontesi” commentano dalla Filarmonica.
Il Concerto d’Estate chiude la prima parte degli impegni del 2023, che ha visto la Filarmonica Fornese coinvolta, oltre che nei consueti servizi istituzionali, anche in alcune trasferte fuori porta, insieme alle formazioni musicali locali. Il 6 maggio ha infatti preso parte al concerto di San Gottardo a Bene Vagienna, in provincia di Cuneo, il 18 giugno ha partecipato ai festeggiamenti per il centenario della banda di Canischio e il 9 luglio ha suonato alla festa “Voromie bin a le Montagne” al Santuario della Madonna degli Angeli al Collombardo.
Con lo sguardo rivolto al futuro dell’associazione, la Filarmonica Fornese alla fine del mese di maggio ha presentato la propria attività, gli strumenti e una fiaba musicale agli alunni delle scuole elementari di Forno al fine di avviare un nuovo corso di musica ad indirizzo bandistico nell’autunno, rivolto non solo ai più piccoli ma a tutte le fasce di età. Sarà possibile reperire informazioni e contatti sul loro sito e sulla pagina facebook “Amici della Filarmonica Fornese” .
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.