lunedì 2 Ottobre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

RIVAROSSA – Maggiore sicurezza sulle reti del gas

Sarà attivo anche a Rivarossa, infatti, il sistema Picarro Surveyor, la tecnologia più all’avanguardia per il monitoraggio delle reti di gas

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

RIVAROSSA – Un monitoraggio più sicuro delle condotte del gas e delle ricerca preventiva di eventuali dispersioni. Il tutto frutto di un incontro andato in scena nei giorni scorsi tra il Sindaco, Enrico Vallino, e una delegazione di Italgas, la concessionaria di distribuzione cittadina del gas naturale.

Sarà attivo anche a Rivarossa, infatti, il sistema Picarro Surveyor, la tecnologia più all’avanguardia per il monitoraggio delle reti di gas. Una tecnologia che, rispetto alle altre, è più rapida nelle risposte e garantisce controlli su aree più ampie. Il dispositivo viene montato sui mezzi di servizio che, spostandosi sul territorio, riescono a percepire la presenza di gas nell’aria con una sensibilità di tre ordini di grandezza superiore rispetto a quella utilizzata da altri operatori. E lo fa, come detto, su un’area più ampia, vale a dire su una larghezza fino a 200 metri e fino a 8 metri di altezza (rispetto a dimensioni fino a 2 metri di larghezza e una ventina di centimetri di altezza). Il dispositivo, inoltre, è in grado di rilevare non solo la presenza di metano, ma anche di etano, fornendo quindi un quadro più preciso di quanto avviene nell’aria, e dati che, incrociati con altri elementi (quali, ad esempio, la velocità e la direzione del vento) permette di individuare con grande precisione l’ubicazione della possibile origine della dispersione.

Insieme Picarro è stata presentata la anche la nuova app “Work On Site” sviluppata nella Digital Factory di Italgas. Un’app, disponibile sui dispositivi elettronici in dotazione alle imprese esecutrici dei lavori, che gestisce controlli automatizzati e digitali sui cantieri della rete di distribuzione gas, e rende più veloci ed efficienti le verifiche di conformità che vengono condivise in tempo reale. «Ringrazio i responsabili Italgas per la presentazione della nuova e innovativa tecnologia per il monitoraggio delle reti di distribuzione del metano, necessaria per garantire una maggiore efficienza nella gestione del servizio pubblico e una maggiore sicurezza per la collettività – commenta Vallino – Un’occasione per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una corretta applicazione delle norme di sicurezza preventive da osservare sul territorio e anche l’occasione per rivisitare le procedure del Piano di Sicurezza di Protezione Civile comunale da attuare in situazioni di emergenza».

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img