mercoledì 23 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CUORGNE’ – Luca Malosti protagonista nella Coppa del Mondo di arrampicata sportiva

La scorsa settimana è stato tra i 5 convocati della Federazione italiana a prender parte alla gara di Coppa del Mondo Senior di Villars, in Svizzera; replicherà l'esperienza questo weekend a Chamonix

CUORGNE’ – Luca Malosti torna a far parlare di sé. Dopo aver preso parte recentemente, e con ottimi risultati, al Campionato Italiano Lead di arrampicata (tenutosi all’Urban Wall Milano Climbing Factory di Pero), aver preso parte ai campionati mondiali giovanili dello scorso anno in Texas, l’atleta cuorgnatese, tesserato presso il Centro Sportivo dell’Esercito, la scorsa settimana è stato tra i 5 convocati della Federazione italiana a prender parte alla gara di Coppa del Mondo Senior di Villars, in Svizzera.

Una convocazione del tutto inaspettata per il giovane e promettente freeclimber, che l’ha sorpreso, oltre ad averlo davvero emozionato. Il cuorgnatese si è classificato 74esimo su 94 atleti, i più forti al mondo, e replicherà l’esperienza con la seconda gara della coppa mondiale, questo fine settimana, a Chamonix. “La convocazione è stato un momento che non dimenticherò mai, perchè davvero non me l’aspettavo e non ci speravo neanche. Mi stavo allenando per una competizione a cui dovrò prendere parte più avanti e, quando me l’hanno proposto, sono rimasto davvero senza parole. Due settimane prima della gara e negli allenamenti non riuscivo a rendermi conto che mi stavo preparando per una gara della Coppa del Mondo, perchè davvero non era nei miei pensieri e nei programmi per quest’anno. E’ stato difficile mantenere la testa concentrata e svuotarla da tutti questi pensieri” – ci ha raccontato un emozionatissimo Luca – “Sono stato onorato di aver potuto competere, ma anche scaldarmi e prepararmi, con dei grandissimi e fortissimi atleti che, fino a quel momento, avevo sempre e solo osservato da spettatore. La Coppa del Mondo e i Mondiali sono l’antitesi delle Olimpiadi, per cui le gare più importanti in assoluto al mondo, e devo dire che l’emozione mi ha un po’ condizionato.

Cuorgne Luca Malosti arrampicata
Luca Malosti – foto di repertorio

Sulla prima via, tra la tensione e la paura di non essere all’altezza, è stato difficile rimanere concentrati su quanto stavo facendo. Sulla seconda, invece, avevo acquisito ormai molta più confidenza, ero più tranquillo e sono riuscito a scalare davvero meglio, evitando di ripetere gli errori che avevo commesso sulla prima via. Sono davvero contento però di essere riuscito ad affrontare al meglio questa gara nonostante l’ansia e la preoccupazione di non farcela”. Ora il giovane Luca è già pronto per partire alla volta della Francia per la terza tappa di questa Coppa del Mondo, le altre due saranno più avanti (una a Briançon e una in Slovenia). Un’importante opportunità per competere ancora una volta con gli atleti più forti al mondo e, a due anni da Paris 2024, continuare ad allenarsi e a fare esperienza per coronare il sogno di ogni atleta: partecipare alle Olimpiadi.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_img