domenica 26 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

SALASSA – In partenza il “Giro in Rosa”: una gara che promette spettacolo

La partenza che avverrà intorno alle 11.20

SALASSA – Manca poco all’ennesimo grande evento ciclistico internazionale in Canavese. Dopo il Giro d’Italia maschile a Borgofranco, quello dedicato agli Under 23 ad Agliè, come a San Francesco al Campo, questa volta tocca alle donne, con il “Giro in rosa” che domani, 4 luglio, prenderà il via da Salassa, per una tappa di tutto rispetto che porterà le atlete al via sino a Ceres, nelle Valli di Lanzo.


La presentazione ufficiale della corsa è avvenuta nella serata di lunedì 26 giugno, nella bella cornice del cortile dell’ex banca, a pochi metri dalla centralissima piazza Marconi, dove sorge la torre simbolo del paese, che da alcuni giorni è illuminata di rosa.
Presentata da Vladimir Chiuminatto, voce del ciclismo canavesano, alla presenza dell’Amministrazione comunale cittadina, con in prima fila il sindaco Roberta Bianchetta, ospiti dell’evento sono stati Giacomino Martinetto, rappresentante di quel Velodromo Francone che ha dato ancora una volta una preziosa mano nell’allestimento della kermesse, Paola Gianotti, ciclista, autrice e speaker, nonché atleta capace di record di livello mondiale, ed il giornalista e scrittore Franco Bocca.


E’ stata questa l’occasione per dare qualche importante informazione in vista di una quinta tappa dell’edizione 2023 del Giro d’Italia al femminile che promette spettacolo. Con la partenza che avverrà intorno alle 11.20, dopo che il paese si sarà colorato di rosa e le squadre saranno presentate in maniera ufficiale, la gara vedrà le protagoniste andare da Salassa a Rivarolo, quindi svoltare per Ozegna, proseguire per Castellamonte, quindi salire alla volta della Valle Sacra, dove andranno ad affrontare la salita alla volta del Pian del Lupo. Scese a Frassinetto, quindi transitate per per Pont, andranno a Cuorgnè, quindi torneranno a salire a Prascorsano, per poi andare alla volta di Rivara e qui svoltare verso Levone e Rocca e quindi entrare in territorio ciriacese. Ancora due asperità, quella di Vietti e quella di Sant’Ignazio proveranno a scaglionare il gruppo prima dell’approdo a Ceres.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img