CUORGNE’ – E anche la 33^ edizione del Torneo di Maggio alla corte di Re Arduino è giunta al termine. Un’edizione che, dopo i due anni di stop dovuti alla pandemia, è tornata nella collocazione usuale, il mese di maggio e ha riscosso davvero un grandissimo successo in termini di pubblico. Iniziato sabato 13 con la presentazione dei reali, Regina Berta e Re Arduino, al secolo Jenny Cocozza e Stefano Brunero, si è conclusa proprio ieri, domenica 28 maggio.
Con l’apertura delle bettole, venerdì 26 maggio, proseguita sino a ieri sera, via Arduino è tornata all’antico splendore, tra trombe e tamburi, profumi di prelibatezze sapientemente preparate dai cuochi delle bettole, e tantissima gente, giovani e meno giovani, con davvero tanta voglia di divertirsi e stare insieme. Nella serata di sabato 27 maggio, in piazza Pinelli e nelle piazze del centro storico, i Diavoli Rossi, Arkana e i Tamburi dei 7 Borghi cuorgnatesi hanno allietato la serata con spettacoli itineranti.
La giornata di domenica come di consueto è stata dedicata principalmente alle famiglie, con i laboratori per bambini con giochi medievali in legno, stage, ambientazioni, spettacoli oltre alle ultime prove valide per il Palio dei Borghi che, nell’edizione 2023, è stata vinta dal Borgo Sant’Anna, davanti ai Ronchi e al Borgo San Rocco. Quarto San Faustino seguito da San Luigi, San Giacomo e San Giovanni. Decisamente soddisfatta la Proloco di Cuorgnè guidata da Nadia Oria e l’amministrazione comunale cuorgnatese per il successo riscosso da uno degli eventi più sentiti dalla comunità di Cuorgnè, e non solo.