IVREA – Inaugurata questa mattina, martedì 9 maggio 2023, presso la sede del Comando Stazione dei Carabinieri e della Compagnia di Ivrea, la “Stanza tutta per sè”. Si tratta di un service del Club Soroptimist Ivrea e Canavese per dare accoglienza alle donne vittime di violenza, e farle sentire a proprio agio durante il delicato momento della querela.
La stanza, che è stata realizzata dalle socie volontarie del Club, è dotata di videocamera, registratore e quant’altro necessario per poter ricevere la denuncia nel modo più preciso possibile. Si è inoltre pensato che talvolta le donne arrivano portando con sé i figli piccoli. Ed ecco che una stanza accogliente e informale rende più semplice il difficile compito di denunciare quanto sta accadendo.
A fare gli onori di casa il Comandante della Compagnia dei Carabineiri di Ivrea, il Capitano Manuel Grasso, il quale, oltre ai ringraziamenti, ha sottolineato l’importanza di una stanza per accogliere le vittime.
Presente anche il Generale del Comando Provinciale dei Carabinieri Claudio Lunardo, che ha raccontato quanto sia difficile per una vittima esternare cosa le stia accadendo, e quindi quanto sia importante avere un posto “diverso” all’interno di una caserma.
Sono 225 le stanze finora inaugurate in diverse caserme e questure in Italia, service che l’Optimist ha portato avanti a tutela delle donne e delle persone in difficoltà.
All’inaugurazione era presente anche il Procuratore Capo di Ivrea, Gabriella Viglione che ha rimarcato quando siano frequenti e imprevedibili gli episodi di violenza nelle famiglie e di quanto importane sia la collaborazione tra forze dell’ordine e Magistratura.
Il Sindaco di Banchette, Antonio Mazza, ha dichiarato massima disponibilità e collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e con la Procura.
Infine la parola è passata alla Presidente del Soroptimist Ivrea e Canavese, Maria Giulia Niccoli, che ha illustrato il service e annunciato il futuro progetto, rivolto ai giovani e alla prevenzione.
Poco prima del taglio del nastro, il Vescovo, Monsignor Edoardo Cerrato, ha dapprima evidenziato quanto sia fondamentale il rapporto tra istituzioni e società, ed elargito la benedizione.