mercoledì 22 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROSSA – Nuova sede per gli alpini in ricordo di “Carlin” (FOTO)

Messa a disposizione dal comune per ricordare Carlin e con lui la moglie Rina; un uomo semplice, riservato, che ha interpretato al meglio i valori degli alpini: l’amicizia, il sacrificio, la solidarietà

RIVAROSSA – Una sede nuova di zecca messa a disposizione dal Comune; una targa offerta da Marco Ivaldi Lessona, e il ricordo di un alpino andato avanti, nato dal cuore di coloro che hanno incrociato il cammino di Carlo “Carlin” Fornello. Una giornata, quella di sabato 15 aprile, dedicata alle “penne nere” e iniziata al monumento ai Caduti, col ritrovo dei labari delle sezioni partecipanti alla festa per l’alzabandiera e l’onore ai Caduti, e proseguita in via Don Cavoretto, per lo scoprimento della targa e il taglio del nastro, con tanto di benedizione, dei locali della sede che ospiterà gli alpini del gruppo Rivarossa – Front per i prossimi anni.

«Ringrazio Rivarossa e i suoi alpini per questa giornata – ha sottolineato don Gianfranco al momento della benedizione – Li ringrazio per aver voluto ricordare Carlin e con lui gli alpini e cosa gli alpini hanno rappresentato e rappresentano. In un momento nel quale la memoria tende a svanire, nel quale l’egoismo impera e la solidarietà viene meno, è importante ricordare e tramandare memorie e valori ai più giovani». «Il mio ringraziamento va a tutti i presenti, a tutti coloro che oggi hanno voluto condividere con noi questo momento di festa e di ricordo – ha sottolineato nel suo intervento il capogruppo Remo Ferretti – Il ricordo di Carlin che, nel 1972, aveva dato vita a questo gruppo. Un gruppo che ad oggi conta una ventina di effettivi e una decina di amici: come succede a tutti i gruppi simili, le nostre fila si stanno purtroppo assottigliando. Il nostro compito sarà quello di trovare dei giovani, animati dai nostri valori, che vogliano entrare nel gruppo e aiutarci a portare avanti questa tradizione».

A fare gli onori di casa, il Sindaco Enrico Vallino: «Un piacere essere qui in mezzo a voi per ricordare Carlin e con lui la moglie Rina. Un uomo semplice, riservato, che ha interpretato al meglio i valori degli alpini: l’amicizia, il sacrificio, la solidarietà. Quegli stessi valori che gli alpini oggi portano avanti oggi nei vari teatri di guerra, non per far cantare le armi ma per avviare percorsi di pace». Nella nuova sede, donato dalla nipote, sarà esposto anche il cappello di Carlin. Quel cappello che in occasione del 25 aprile sarà portato nelle scuole cittadine a testimonianze di quanto gli alpini hanno fatto, e faranno, per il nostro Paese.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img