OGLIANICO – Il “nuovo maggio” è stato posato e la 41esima edizione delle Idi di maggio – Rievocazione Storico Medievale è ufficialmente iniziata ieri, sabato 15 aprile 2023.
Il nuovo maggio è il rito con il quale viene ripiantato un nuovo alberello, in vista della Posa del maggio, che comporta il taglio di una pianta.
Un modo per insegnare ai bambini, anche in questo contesto, che la natura va salvaguardata e che gli alberi sono importanti.
Successivamente il corteo si è racato in piazza Ricetti dove sono stati inaugurati i lavori di miglioria effettuati al Ricetto, su progettazione dell’Architetto Alessandra Mei. Una realizzazione che è motivo d’orgoglio per tutta l’Amministrazione comunale, come ha sottolineato il Sindaco Monica Vacha. Presenti anche i Consiglieri regionali Mauro Fava e Gianluca Vignale e diversi amministratori del territorio.
Dopo le danze dei bambini, è stata inaugurata la mostra “Zolle in dialogo” di Sandra Baruzzi, Guglielmo Marhyn, Roberto Perino e Mara Tonso, del Cantiere delle Arti di Castellamonte.
Una bella sinergia quella con la città della Ceramica, alla quale Vacha ha promesso un’ulteriore coinvolgimento per la realizzazione di mattonelle da porre al Ricetto, per realizzare un Museo a cielo aperto.
Il presidente della Pro Loco, Ambrogio Toffanin, nei saluti iniziali ha ricordato commosso Franca, la volontaria Pro Loco scomparsa ieri mattina, e illustrato il ricco programma della kermesse che partirà lunedì 1 maggio.