lunedì 2 Ottobre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

LEINI – Il corteo di Carnevale attraverso la città (FOTO)

Presente l'associazione “Andrea Provana l’Ammiraglio” con i personaggi storici, gli sbandieratori di Mappano, i danzatori del gruppo “Caporales San Simon”, il Fornacino Club, l’associazione “Voglio solo un sorriso-Martina”, l’Artistica Skating Club e “La terra dei cavalli”

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

LEINI – L’unica cosa inutile del programma predisposto dagli organizzatori della festa di Carnevale di domenica scorsa era l’indicazione che, in caso di maltempo, la manifestazione si sarebbe tenuta la domenica successiva. Inutile perché il clima è stato assolutamente primaverile, ha permesso il regolare svolgimento della sfilata e, anzi, avrà fatto sudare le pene dell’inferno ai figuranti, coperti dai pesanti costumi d’epoca.

Ritrovo, come da copione, in piazza Primo Maggio. Di lì, sotto gli occhi attenti di Polizia locale, Carabinieri, Croce Rossa e Protezione Civile, che hanno consentito lo svolgimento della sfilata in sicurezza, il corteo ha attraversato Leini, arrivando in prossimità della casa di riposo Capirone, per poi tornare sui suoi passi fino a chiudere il percorso in piazza Vittorio Emanuele. «È stata una giornata meravigliosa, piena di colori, allegria e voglia di festeggiare insieme – commentano gli organizzatori – Grazie a tutti voi, grazie al Comune di Leinì e a tutte le associazioni che ci hanno aiutato a rendere il Carnevale così speciale».

Ad aprire il corteo il gruppo in costume dell’associazione “Andrea Provana l’Ammiraglio” con i personaggi storici: a seguire gli sbandieratori di Mappano, i danzatori del gruppo “Caporales San Simon”, e ancora il Fornacino Club, l’associazione “Voglio solo un sorriso-Martina”, l’Artistica Skating Club e “La terra dei cavalli” a chiudere il gruppo. E poi i tanti leinicesi, piccoli, piccolissimi (anche in carrozzina) o meno piccoli che, in costume o in “abiti borghesi” hanno seguito la sfilata, fermandosi in piazza per le varie attrazioni o per la più classica delle merende, e comunque partecipando alla giornata di festa.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img