CHIVASSO – Da lunedì 16 gennaio al prossimo 15 febbraio è possibile presentare la propria candidatura per far parte della Consulta delle Pari Opportunità del Comune di Chivasso. La Giunta Castello ha approvato il bando e il modello dell’istanza, la quale, corredata dal curriculum, può essere inviata per posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.chivasso.to.it o consegnata allo Sportello Unico Polivalente. Fino alla scadenza della nuova consiliatura, si insedierà l’organismo che è composto da 15 componenti scelti tra persone attivamente impegnate singolarmente o in enti, associazioni, fondazioni o altre istituzioni del territorio comunale, nei vari settori storico, giuridico, economico, scientifico-ecologico, sociologico, psicologico, pedagogico, sanitario, della comunicazione e dei mass media, del lavoro, della formazione professionale, della pianificazione territoriale, dei servizi sociali, della tutela dell’ambiente, della valorizzazione dei beni culturali, della produzione artistica.
Sono componenti di diritto della Consulta l’Assessore per le Pari Opportunità Tiziana Siragusa e i Consiglieri comunali Claudia Buo, Chiara Gasparri, Clara Marta, Cristina Peroglio, Emanuela Tappero, Cristina Varetto. “Il rispetto delle diversità – ha commentato il Sindaco Claudio Castello – va alimentato con la cultura e le azioni concrete per la crescita sociale della città ed il contrasto alle discriminazioni. In questo senso, la nuova Consulta delle Pari Opportunità saprà essere un prezioso punto di riferimento per l’amministrazione comunale”.
“La Consulta delle Pari Opportunità – ha aggiunto l’Assessore Tiziana Siragusa – è davvero un’opportunità in più per la cittadinanza di praticare e diffondere la democrazia. Invito tutti i cittadini e le cittadine ad inviare la propria candidatura che sarà vagliata dalla Commissione Consiliare per le Pari Opportunità. Confido che la nuova Consulta possa iniziare il suo importante lavoro – impegno, che reputo indispensabile, dal mese di marzo”. La Consulta delle Pari Opportunità si propone di favorire l’effettiva attuazione dei principi di uguaglianza e di parità tra i cittadini, per la promozione di condizioni di pari opportunità e per la rimozione degli ostacoli che di fatto costituiscono discriminazione diretta o indiretta. Promuove iniziative di sensibilizzazione volte a contrastare gli atteggiamenti e i comportamenti discriminatori riconducibili: al genere, alla razza, all’origine etnica, alla religione, alla disabilità, all’orientamento sessuale.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.