mercoledì 22 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROSSA – Passi avanti per l’eliminazione della strettoia e per la nuova scuola

Destinati ad avere una ricaduta importante sul futuro di Rivarossa (anche se non in tempi brevissimi) sono contenuti nel Bilancio di Previsione, approvato all’unanimità nel Consiglio di mercoledì

RIVAROSSA – Due gli elementi di particolare interesse, e destinati ad avere una ricaduta importante sul futuro di Rivarossa (anche se non in tempi brevissimi) contenuti nel Bilancio di Previsione, approvato all’unanimità nel Consiglio di mercoledì.

Il primo riguarda l’acquisizione da parte del Comune dell’ex erboristeria. «Era già stato stipulato un preliminare con la proprietà, subordinato, però, al parere che sarebbe dovuto arrivare dalla Sovrintendenza», ha spiegato il Sindaco, Enrico Vallino. E il parere è arrivato. Quel locale non ha un particolare valore storico né artistico. Pertanto nei giorni scorsi l’acquisto è stato formalizzato davanti ad un notaio. L’edificio dell’ex erboristeria, assieme allo stabile, di proprietà comunale, situato proprio davanti, sono destinati ad essere abbattuti in modo da ampliare il tratto di via Frescot adiacente la chiesa di San Rocco, eliminando quindi la strettoia che, da sempre, crea grossi problemi alla viabilità cittadina. Ora potrà partire la fase di progettazione, grazie anche al contributo di 100mila euro promesso da Città Metropolitana.

Il secondo elemento è l’acquisto, per un valore di 18mila euro, di una fascia di terreno della lunghezza di circa 100 metri, e della larghezza di circa 16, in località viale Boscoverde. In questo caso l’acquisto sarà formalizzato, sempre davanti ad un notaio, nei prossimi giorni, comunque prima di Natale. A cosa servirà? Presto detto. Quella lingua di terreno si trova in prossimità dell’appezzamento di proprietà comunale destinato ad ospitare il nuovo plesso scolastico e nelle intenzioni dell’Amministrazione sarà destinato a perfezionare la viabilità e le aree parcheggio della nuova scuola, per la quale (per la parte destinata all’asilo) sono stati ottenuto 600mila euro dal Ministero.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img