MOTOCICLISMO – La passione per le due ruote è viscerale e, ogni occasione è buona per i indossare casco, tuta e stivali e scendere in pista. Così è stato anche per gran parte dei piloti del Motomondiale, archiviato da meno di un mese, che si sono ritrovati come di consueto per il tradizionale evento di fine stagione al Ranch di Valentino Rossi a Tavullia, per la “100 km dei Campioni”. Tra i piloti anche i nostri portacolori canavesani, il coassolese Celestino Vietti Ramus, ed il neocampione del mondo della Ducati, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia.
Organizzata sul circuito ovale dove si allena la VR46 Academy, la 100 km si è disputata ieri pomeriggio, preceduta nella giornata di venerdì dall’Americana, una gara in due manche con meccanismo ad eliminazione, una sorta di versione più “easy” della 100 Km (che si disputa invece a coppie) che ha visto la vittoria di Luca Marini, fratello di Valentino, seguito da Franco Morbidelli e terza posizione per il nostro Cele.
La 100 km, che si sarebbe dovuta disputare nella giornata di sabato, è stata invece rinviata a ieri a causa del maltempo che ha reso impraticabile la pista. E, tra l’entusiasmo del pubblico, accorso per poter vedere da vicino e stringere la mano ai propri beniamini, ha preso il via alle 14.30. Meritata vittoria della coppia Elia Bartolini e Lorenzo Baldassarri, davanti al padrone di casa Valentino Rossi in coppia con il fratello Luca Marini, terza piazza, ancora una volta, per il binomio Vietti – Niccolò Antonelli. La coppia formata dal Campione del Mondo della Motogp Pecco Bagnaia, e Marco Bezzecchi, si è dovuta accontentare della quinta posizione finale.
Soddisfatto Valentino Rossi nella sua dichiarazione finale: “Sono contento che siete venuti tutti. Spero che vi siate divertiti. Ogni anno, la gara da 100 chilometri è più combattuta, i piloti diventano sempre più forti. Sapevamo che Elia e Balda sono molto veloci, abbiamo combattuto senza sosta. Eppure è stato un grande fine settimana. Non c’è occasione migliore di questo evento per concludere l’anno. Quest’anno poi abbiamo davvero esagerato, perché abbiamo avuto il pilota più forte nel motosport qui. Non Giacomo Agostini o Valentino Rossi, ma Paolo Cevoli.”
Fotografie: pagina fb della VR46 Riders Academy
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.