giovedì 7 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

FRONT – Matteo Destefanis e la sua grande passione

Classe 2006 ha iniziato la sua carriera motociclistica lo scorso anno nel Trofeo Moto Estate, per passare quest'anno al CIV (Campionato Italiano Velocità) nella categoria Supersport 300

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

FRONT – Proprio oggi il chivassese Pecco Bagnaia si è laureato Campione del Mondo della classe regina del mondiale, la Motogp. Ma, se ci vogliamo pensare, anche il pilota Ducati ha iniziato il suo percorso motociclistico da piccolo e nelle classi minori. Tra i tanti piloti canavesani che sono all’inizio della loro carriera c’è Matteo Destefanis, classe 2006, che dallo scorso anno ha iniziato la sua partecipazione alle corse motociclistiche. Le stesse che hanno visto protagonista suo papà Valerio che, nel 1992 è stato campione italiano nella Sport Productions e poi, dal 1992 al 1994, ha partecipato, con ottimi risultati, nella Superbike Italia e nel 1993 al mondiale Superbike.

Matteo, che è agli arbori, ha ottime possibilità nell’intraprendere la strada del padre, e perchè no, superarla. “Frequento il terzo anno dell’Istituto Alberghiero e ho questa grande passione per il motociclismo trasmessa, ovviamente, da mio papà. Ho iniziato la mia avventura in questo mondo soltanto lo scorso anno (2021) partecipando per la prima volta ad un campionato importante, il “Trofeo Moto Estate”. I miei risultati sono stati buoni per essere la prima volta che partecipavo a gare di un certo livello. Poi quest’anno ho avuto la grande possibilità di partecipare al CIV (Campionato Italiano Velocità) nella categoria Supersport 300 con il Team Tenjob in sella ad una Kawasaki 400 SSP con risultati decisamente promettenti, essendo un campionato di grandi livelli” ci racconta Matteo.

FRONT - Matteo Destefanis e la sua grande passione

Partito nelle retrovie, anche a causa dell’inesperienza, il giovane pilota è cresciuto in modo esponenziale durante l’anno riuscendo a conquistare il 17esimo posto su 35 partecipanti, durante l’ultima gara del campionato disputata sul circuito di Imola.

“ Il CIV si disputa in circuiti prestigiosi tra cui Vallelunga, Misano, Mugello, Imola e mi hanno dato la possibilità di avere una grande visibilità mediatica, in quanto le gare vengono tramesse in diretta TV sull’emittente televisiva della Federazione Motociclistica Italiana, e in differita su Sky. Anche per il 2023 vorrei avere la possibilità di partecipare a questo prestigioso campionato in quanto sento che l’esperienza che ho acquisito mi ha migliorato molto e i miei risultati sarebbero sicuramente promettenti. La prima gara della stagione si disputerà dal 15 al 16 Aprile 2023 nel Misano Word Circuit Marco Simoncelli a Misano Adriatico” ha continuato Destefanis.

FRONT - Matteo Destefanis e la sua grande passione

Una partecipazione che ha anche dei costi davvero rilevanti: iscrizione, team, gomme, solo per citarne alcuni. Tutte spese che i piloti e le loro famiglie si trovano a dover sostenere per continuare a credere in questo sogno e a coltivare questa grande passione che è il motociclismo. “I costi sono davvero alti. Per questo se ci sono aziende che hanno voglia di investire in ragazzi giovani, con tanta voglia di ottenere grandi risultati, e prender parte a questo grande progetto ne saremo davvero tanto lieti” ha concluso il giovane pilota.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img