SAN BENIGNO – Sono state più di 200 le partecipanti (ma anche i partecipanti, visto gli uomini hanno fatto la loro parte in questa giornata) alla camminata in rosa, messa in campo dall’Amministrazione comunale con la collaborazione del Circolo Donna nell’ambito dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno che si è tenuta ieri, sabato 29 ottobre. «Un grazie al Circolo per quanto ha fatto, e un grazie anche ai Commerciati, che hanno offerto il rinfresco che sarà servito al termine della camminata: in tanti si sono offerti spontaneamente per dare un loro contributo alla manifestazione – ha ricordato il Sindaco, Alberto Graffino, dando il via alla camminata che, per sei chilometri, ha condotto i partecipanti attraverso prati e boschi – Un grazie anche alla Lilt, la Lega Italiana per la Lotta contro i tumori, che col suo gazebo ha voluto essere con noi».
Testimonial d’eccezione dell’associazione, l’ex primo cittadino Giorgio Culasso: «Un’iniziativa importante – ha sottolineato – Il mio augurio è che si possa creare un gruppo anche sul territorio, magari coinvolgendo una serie di Comuni vicini, per dare più voce e più forza alle attività di informazione e di prevenzione portate avanti da questo gruppo». E poi via, scortati da Polizia Municipale, Protezione Civile e ambulanze, per fare fronte a tutte le evenienze e per garantire che la camminata si svolgesse in sicurezza, lungo le strade e i sentieri riconoscibili per i palloncini rosa posizionati prima dell’avvio della manifestazione da volontari e amministratori.
Partenza e arrivo dall’ala comunale, sotto la quale si è tenuto il rinfresco che ha rifocillato i camminatori per le loro fatiche. Gradita presenza quella del primo cittadino di Bosconero, Paola Forneris, venuta a portare il suo saluto: «Il saluto e i complimenti per la partecipazione così massiccia ad una iniziativa importante. Prenderemo spunto per organizzarla anche sul nostro territorio. Chissà, magari si riuscirà a mettere in piedi un appuntamento congiunto tra i nostri due Comuni». Da ultimo, il riconoscimento andato alla camminatrice “più matura”, Maria Teresa, e alla più giovane, Benedetta, portata nel marsupio dalla propria mamma.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.