TRAVERSELLA – È stata inaugurata domenica scorsa, 3 luglio 2022, la sede operativa e sociale dell’Associazione Gruppo Intervento Traversellese ODV, presso il Soggiorno Montano di traveresella.
L’Associazione Gruppo Intervento Traversellese è nata nel febbraio 2021 in piene misure di contenimento da Covid-19 con la forte volontà di dare seguito all’eredità di 8 anni di servizio di assistenza turistica estiva di cui hanno beneficiato sia residenti, che turisti e villeggianti realizzato grazie all’Associazione Pubblica Assistenza Milanese e al Sindaco Renza Colombatto, che ha visto in 8 anni transitare quasi un migliaio di pazienti di tutto il territorio valligiano.
Proprio questa esperienza ha portato alla riflessione della necessità di istituire e fondare un servizio stabile al servizio della comunità che fosse presente tutto l’anno in ottica comunitaria. Per cui soccorso, protezione civile socio-sanitaria e per le catastrofi e calamità, assistenza pubblica, servizi sociali e sanitari e culturali di promozione della salute e del benessere.
In autunno giungerà anche l’ambulanza e l’obiettivo è quello contestualmente a una prima squadra in formazione di soccorritori di partire anche coi corsi per reclutare e formare nuovi volontari dedicati al trasporto e soccorso sanitario e protezione civile. In parallelo partiranno i corsi per i volontari per i servizi sociali e comunitari.
“L’inaugurazione della sede è un primo passo – spiegano dal sodalizio – poiché prima dell’autorizzazione da parte dell’ASL necessita alcuni completamenti in termini di allestimento e attrezzature, ma contiamo tramite raccolte fondi e supporto da parte dei Sindaci di ValChiusa e Traversella e da parte della popolazione della Val Chiusella di riuscire a completare tutto il necessario per l’autunno per partire a pieno regime. Un primo passo però necessario per partire sperando anche nel supporto man mano da parte delle altre amministrazioni comunali valligiane e del circondario e dalle realtà della società civile.
La sede è messa a disposizione in affido diretto ai sensi del Codice del Terzo Settore da parte dell’Amministrazione Comunale, che ha riconosciuto il valore di questa iniziativa e l’importanza per il territorio traversellese e della valle tutta, in quanto i servizi saranno ovviamente come sempre aperti a tutta la Val Chiusella.”
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.